Esame critico delle tradizioni relative alle attività di Milziade II durante il suo periodo di governo nel Chersoneso. La complessità del personaggio e la natura delle sue decisioni rendono molto difficile la valutazione delle fonti relative, caratterizzate dalle passioni e dalla sensibilità del tempo. Occorre in particolare reinterpretare la testimonianza di Erodoto VI, 40 e concludere che Milziade conquistò l'isola di Lemno tra il 510 e il 506 a.C., la cedette agli Ateniesi tra il 496 e il 493, e che essi vi insediarono dei coloni in quel periodo o poco dopo.
Lanzillotta, E. (1977). Milziade nel Chersoneso e la conquista di Lemno. In Quinta Miscellanea Greca e Romana (pp. 65-94). Roma : Istituto Italiano per la Storia antica.
Autori: | ||
Autori: | Lanzillotta, E | |
Titolo: | Milziade nel Chersoneso e la conquista di Lemno | |
Data di pubblicazione: | 1977 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/02 - Storia Greca | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Lanzillotta, E. (1977). Milziade nel Chersoneso e la conquista di Lemno. In Quinta Miscellanea Greca e Romana (pp. 65-94). Roma : Istituto Italiano per la Storia antica. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |