Il saggio prende in considerazione il rito musicale del “Lazzaro” ancora oggi operato a Mezzojuso, una delle cinque comunità siculo-albanesi. Si tratta sostanzialmente di una questua cantata itinerante che si svolge nella notte tra il venerdì e il sabato precedenti la Domenica delle Palme. I soli membri di rito “greco” della comunità mezzojusara percorrono le strade le paese intonando la storia della resurrezione di Lazzaro in arbëresh, accompagnati da una orchestrina di strumenti a fiato. Dinanzi alle chiese di rito greco o presso le abitazioni degli arbëresh i musicisti sostano per eseguire il canto e ricevere in dono offerte in alimenti e bevande. Il Canto di Lazzaro connota lo spazio urbano e identifica sonoramente una porzione di comunità locale.
Giordano, G. (2016). Mezzojuso. In G.G. Girolamo Garofalo (a cura di), Il rito musicale del Lazzaro nelle comunità arbëresh di Sicilia (pp. 37-42). Palermo : Edizione Museo Pasqualino.
Mezzojuso
giuseppe giordano
2016-01-01
Abstract
Il saggio prende in considerazione il rito musicale del “Lazzaro” ancora oggi operato a Mezzojuso, una delle cinque comunità siculo-albanesi. Si tratta sostanzialmente di una questua cantata itinerante che si svolge nella notte tra il venerdì e il sabato precedenti la Domenica delle Palme. I soli membri di rito “greco” della comunità mezzojusara percorrono le strade le paese intonando la storia della resurrezione di Lazzaro in arbëresh, accompagnati da una orchestrina di strumenti a fiato. Dinanzi alle chiese di rito greco o presso le abitazioni degli arbëresh i musicisti sostano per eseguire il canto e ricevere in dono offerte in alimenti e bevande. Il Canto di Lazzaro connota lo spazio urbano e identifica sonoramente una porzione di comunità locale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2014 Il rito musicale del Lazzaro a Mezzojuso.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Saggio completo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.