Bonaccorso, G. (2004). Carlo Fontana e la didattica tecnica: regole e consigli per gli apprendisti negli scritti di architettura. In G. Mazzi, S. Zaggia (a cura di), Architetto sia l'ingegniero che discorre. ingegneri, architetti e proti nell'età della Repubblica (pp. 105-124). ROMA -- ITA : Marsilio.

Carlo Fontana e la didattica tecnica: regole e consigli per gli apprendisti negli scritti di architettura

BONACCORSO, GIUSEPPE
2004-01-01

2004
Settore ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Bonaccorso, G. (2004). Carlo Fontana e la didattica tecnica: regole e consigli per gli apprendisti negli scritti di architettura. In G. Mazzi, S. Zaggia (a cura di), Architetto sia l'ingegniero che discorre. ingegneri, architetti e proti nell'età della Repubblica (pp. 105-124). ROMA -- ITA : Marsilio.
Bonaccorso, G
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/38260
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact