The intent of the essay is, on the one hand, to place the processes of land use impairment linked to its use as a waste receptacle within the framework of knowledge offered by geographical knowledge, and on the other hand, to contribute to their analysis by examining the available sources useful for highlighting their territorial dimension.
L’intento del contributo è, da una parte, inserire i processi di compromissione nell’uso del suolo legati al suo utilizzo come ricettacolo di rifiuti nel quadro di conoscenza offerto dal sapere geografico, dall’altra contribuire alla loro analisi attraverso la disamina delle fonti disponibili utili a evidenziarne la dimensione territoriale
D'Orazio, A. (2024). Terre contaminate: una lettura geografica dei crimini ambientali. In M.S. Massa F. (a cura di), Reati e metamorfosi dell’offesa nel sistema agro-alimentare contemporaneo: un’analisi interdisciplinaree (pp. 273-305). Bari : Cacucci.
Terre contaminate: una lettura geografica dei crimini ambientali
D'Orazio A
2024-07-01
Abstract
The intent of the essay is, on the one hand, to place the processes of land use impairment linked to its use as a waste receptacle within the framework of knowledge offered by geographical knowledge, and on the other hand, to contribute to their analysis by examining the available sources useful for highlighting their territorial dimension.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pub_D_Orazio_2024a.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Testo completo contributo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.