L’articolo si confronta con la questione dell’obbligo di impianto dell’embrione, derivante dalla irrevocabilità del consenso alla PMA successivamente alla creazione dell’embrione; irrevocabilità che l’art. 6, comma 2, della legge n. 40/2004 espressamente dispone nei confronti di entrambi i componenti della coppia (e quindi anche della donna) che ha avviato la metodologia procreativa assistita. In particolare, nello scritto si esaminano le ragioni che inducono a ritenere – contrariamente alle conclusioni raggiunte dalla Corte costituzionale nella sent. n. 161/2023 – tuttora vigente tale obbligo nei riguardi della donna e si propone un percorso argomentativo che avrebbe potuto (e dovuto) determinare la Corte, in quell’occasione, a dichiarare l’illegittimità costituzionale della norma.

Pirozzi, L. (2023). Procreazione medicalmente assistita e irrevocabilità del consenso della donna: obbligo illegittimo o obbligo-fantasma?. RIVISTA DELLA CORTE DEI CONTI(6), 243-250.

Procreazione medicalmente assistita e irrevocabilità del consenso della donna: obbligo illegittimo o obbligo-fantasma?

Pirozzi, L
2023-12-01

Abstract

L’articolo si confronta con la questione dell’obbligo di impianto dell’embrione, derivante dalla irrevocabilità del consenso alla PMA successivamente alla creazione dell’embrione; irrevocabilità che l’art. 6, comma 2, della legge n. 40/2004 espressamente dispone nei confronti di entrambi i componenti della coppia (e quindi anche della donna) che ha avviato la metodologia procreativa assistita. In particolare, nello scritto si esaminano le ragioni che inducono a ritenere – contrariamente alle conclusioni raggiunte dalla Corte costituzionale nella sent. n. 161/2023 – tuttora vigente tale obbligo nei riguardi della donna e si propone un percorso argomentativo che avrebbe potuto (e dovuto) determinare la Corte, in quell’occasione, a dichiarare l’illegittimità costituzionale della norma.
dic-2023
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore IUS/08
Settore IUS/09
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
Italian
procreazione medicalmente assistita; trattamenti sanitari obbligatori; diritto alla salute; diritto costituzionale
Pirozzi, L. (2023). Procreazione medicalmente assistita e irrevocabilità del consenso della donna: obbligo illegittimo o obbligo-fantasma?. RIVISTA DELLA CORTE DEI CONTI(6), 243-250.
Pirozzi, L
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PIROZZI - PMA e irrevocabilità del consenso della donna.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 197.6 kB
Formato Adobe PDF
197.6 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/374443
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact