L'articolo si concentra su uno degli aspetti che il tema dell’accoglienza, inclusione o esclusione dello straniero rispetto al proprio habitat può implicare, e cioè quello dei cd. ma-trimoni misti in età tardoantica.
Bianchi, P. (2024). Sul Ius Gentium nella tarda antichità. In particolare sui matrimoni misti: profili storici circolari, cenni per una ricerca. In C. Simonetti (a cura di), Immigrazione, multiculturalismo, integrazione. Percorsi e discipline a confronto (pp. 44-71). Roma : Key.
Sul Ius Gentium nella tarda antichità. In particolare sui matrimoni misti: profili storici circolari, cenni per una ricerca
Bianchi, P
2024-06-06
Abstract
L'articolo si concentra su uno degli aspetti che il tema dell’accoglienza, inclusione o esclusione dello straniero rispetto al proprio habitat può implicare, e cioè quello dei cd. ma-trimoni misti in età tardoantica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CONTRIBUTO PAOLAultimodaconsegnarepercollettaneo.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
551.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
551.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.