Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito la Space Economy come «una delle più promettenti traiettorie di sviluppo dell’economia mondiale dei prossimi decenni» (2016). In apparenza lontano, lo spazio è arrivato a far parte della nostra vita quotidiana non soltanto sotto forma di oggetti derivanti dalla ricerca per applicazioni spaziali (memory foam, rilevatori di fumo, navigazione satellitare, apparecchi ortodontici trasparenti, lenti antigraffio e così via), ma anche nell’immaginario collettivo. A volte, sono state la letteratura e l’arte fantascientifica ad ispirare invenzioni reali, come è stato per le tute pressurizzate e i serbatoi multipli di stoccaggio del propellente (ESA, 2021). Il settore dello spazio si intreccia quindi alla società e all’economia, generando vantaggi ed effetti per una pluralità di soggetti. Il volume analizza la New Space Economy partendo da una prospettiva globale e arrivando a quella italiana. Oltre ai trend attuali del settore spaziale e al rapporto con il COVID–19, esplora la connessione con due realtà fondamentali: innovazione e ricerca. Inoltre, viene fatto un focus sui distretti aerospaziali italiani e sulla start–up GMATICS, che incarna le caratteristiche di un’impresa New Space e della quale è stato intervistato il fondatore, l’Ing. Marcello Maranesi.

Maurizi, G. (2021). La New Space Economy tra sostenibilità, ricerca e innovazione. Aracne Editrice.

La New Space Economy tra sostenibilità, ricerca e innovazione

Maurizi, G
2021-11-09

Abstract

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito la Space Economy come «una delle più promettenti traiettorie di sviluppo dell’economia mondiale dei prossimi decenni» (2016). In apparenza lontano, lo spazio è arrivato a far parte della nostra vita quotidiana non soltanto sotto forma di oggetti derivanti dalla ricerca per applicazioni spaziali (memory foam, rilevatori di fumo, navigazione satellitare, apparecchi ortodontici trasparenti, lenti antigraffio e così via), ma anche nell’immaginario collettivo. A volte, sono state la letteratura e l’arte fantascientifica ad ispirare invenzioni reali, come è stato per le tute pressurizzate e i serbatoi multipli di stoccaggio del propellente (ESA, 2021). Il settore dello spazio si intreccia quindi alla società e all’economia, generando vantaggi ed effetti per una pluralità di soggetti. Il volume analizza la New Space Economy partendo da una prospettiva globale e arrivando a quella italiana. Oltre ai trend attuali del settore spaziale e al rapporto con il COVID–19, esplora la connessione con due realtà fondamentali: innovazione e ricerca. Inoltre, viene fatto un focus sui distretti aerospaziali italiani e sulla start–up GMATICS, che incarna le caratteristiche di un’impresa New Space e della quale è stato intervistato il fondatore, l’Ing. Marcello Maranesi.
9-nov-2021
Settore SECS-P/07
Italian
Rilevanza nazionale
Monografia
new space; space age; technology transfer; sustainable firms
Maurizi, G. (2021). La New Space Economy tra sostenibilità, ricerca e innovazione. Aracne Editrice.
Monografia
Maurizi, G
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/367364
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact