Si analizzano dal punto iconografico e stilistico alcuni reperti di soggetto egittizzante o legati alla sfera della religiosità di matrice esotica ( lastra campana con soggetto nilotico, alcune statuette bronzee, in terracotta e lucerne di epoca romana raffiguranti divinità orientali ed egizie).
Rocco, G. (2010). Schede nn° 1,2,3,4,5,6 in Il fascino dell’Oriente nelle collezioni e nei musei d’Italia, Cat. della Mostra Frascati, Scuderie Aldobrandini, dicembre 2010 - gennaio 2011, Roma 2010. [Altro].
Tipologia: | Altro | |
Citazione: | Rocco, G. (2010). Schede nn° 1,2,3,4,5,6 in Il fascino dell’Oriente nelle collezioni e nei musei d’Italia, Cat. della Mostra Frascati, Scuderie Aldobrandini, dicembre 2010 - gennaio 2011, Roma 2010. [Altro]. | |
Lingua: | Italian | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica | |
DCMI: | Altro | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | Schede nn° 1,2,3,4,5,6 in Il fascino dell’Oriente nelle collezioni e nei musei d’Italia, Cat. della Mostra Frascati, Scuderie Aldobrandini, dicembre 2010 - gennaio 2011, Roma 2010. | |
Autori: | Rocco, G | |
Autori: | ||
Appare nelle tipologie: | 99 - Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.