L'articolo prende le mosse dal dialogo di Monaco svoltosi nel gennaio del 2004 tra Jurgen Habermas e Joseph Ratzinger, e tematizza come quei due autori il rapporto tra fedi religiose e razionalità nel contesto dell'esperienza giuridica e politica europea contemporanea.
Sartea, C. (2010). Chiose sulla distinzione tra fede e ragione, e sulla loro interazione. TEORIA DEL DIRITTO E DELLO STATO(2), 282-300.
Tipologia: | Articolo su rivista | |
Citazione: | Sartea, C. (2010). Chiose sulla distinzione tra fede e ragione, e sulla loro interazione. TEORIA DEL DIRITTO E DELLO STATO(2), 282-300. | |
Lingua: | Italian | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto | |
Revisione (peer review): | Sì, ma tipo non specificato | |
Tipo: | Articolo | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4399/97888548408366 | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Titolo: | Chiose sulla distinzione tra fede e ragione, e sulla loro interazione | |
Autori: | ||
Autori: | Sartea, C | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.