Il saggio ricostruisce i riferimenti di Honneth, uno dei principali esponenti della teoria critica della società, a John Dewey, il filosofo del pragmatismo. Honneth, nella ricerca di valori di riferimento non astratti per le democrazie contemporanee rivaluta le posizioni di Dewey
Dessi', G. (2023). Honneth e Dewey: riconoscimento e democrazia. IL PENSIERO POLITICO, LVI(3), 348-360.
Honneth e Dewey: riconoscimento e democrazia
DESSI' G
2023-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce i riferimenti di Honneth, uno dei principali esponenti della teoria critica della società, a John Dewey, il filosofo del pragmatismo. Honneth, nella ricerca di valori di riferimento non astratti per le democrazie contemporanee rivaluta le posizioni di DeweyFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Honneth e Dewey, 3,2023_compressed (2).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Non specificato
Dimensione
17.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.