Il saggio ricostruisce i riferimenti di Honneth, uno dei principali esponenti della teoria critica della società, a John Dewey, il filosofo del pragmatismo. Honneth, nella ricerca di valori di riferimento non astratti per le democrazie contemporanee rivaluta le posizioni di Dewey

Dessi', G. (2024). Honneth e Dewey: riconoscimento e democrazia. IL PENSIERO POLITICO(3), 353-364.

Honneth e Dewey: riconoscimento e democrazia

DESSI' G
2024-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce i riferimenti di Honneth, uno dei principali esponenti della teoria critica della società, a John Dewey, il filosofo del pragmatismo. Honneth, nella ricerca di valori di riferimento non astratti per le democrazie contemporanee rivaluta le posizioni di Dewey
2024
In corso di stampa
Rilevanza internazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore SPS/02
Italian
Recognition, struggle, institution, democracy, pragmatism,
Dessi', G. (2024). Honneth e Dewey: riconoscimento e democrazia. IL PENSIERO POLITICO(3), 353-364.
Dessi', G
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Honneth e Dewey.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non specificato
Dimensione 558.72 kB
Formato Adobe PDF
558.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/363623
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact