Il contributo analizza la genesi e lo sviluppo del concetto di presupposto nel diritto amministrativo. Il tema viene trattato sotto il profilo sostanziale e sotto quello procedimentale, tenendo conto degli spunti di riflessione offerti dalla dottrina e delle soluzioni elaborate dalla giurisprudenza amministrativa. La prospettiva dogmatica è integrata da quella di teoria generale del diritto.
Oggianu, S. (2009). Il rapporto di presupposizione e i vizi dell'atto presupponente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(8-9), 611-621.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Oggianu, S. (2009). Il rapporto di presupposizione e i vizi dell'atto presupponente. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(8-9), 611-621. |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo |
Revisione (peer review): | Nessuno |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Il rapporto di presupposizione e i vizi dell'atto presupponente |
Autori: | |
Autori: | Oggianu, S |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.