Il volume analizza la disciplina pubblica delle attività artistiche e culturali con riferimento al diritto dell'U.E., al diritto costituzionale e al diritto amministrativo e dell'economia. Dopo aver tracciato l'itinerario storico-giuridico della disciplina della cultura, affronta i problemi posti dall'introduzione del principio di sussidiarietà orizzontale. La prima parte è dedicata alla ricognizione dei principi generali, la seconda al sistema vigente. In questo ambito il volume delinea l'attuale organizzazione pubblica della cultura, inserendo anche le formazioni sociali, le fondazioni bancarie e la privatizzazione degli enti pubblici culturali e si conclude con la ricognizione delle funzioni nei singoli settori.
Oggianu, S. (2004). Disciplina pubblica delle attività artistiche e culturali. Torino : Giappichelli.
Autori: | ||
Autori: | Oggianu, S | |
Titolo: | Disciplina pubblica delle attività artistiche e culturali | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Tipo: | Monografia | |
Tipologia: | Monografia | |
Citazione: | Oggianu, S. (2004). Disciplina pubblica delle attività artistiche e culturali. Torino : Giappichelli. | |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |