Il testo rappresenta un felice convivio di autori appartenenti a tradizioni culturali e disciplinari differenti, impegnati in un confronto che ruota attorno al problema della creazione e alle sue implicazioni che innervano tanto la riflessione filosofica quanto quella educativa. Il testo è composto dai testi presentati e discussi dal 30 maggio al 3 giungo 2009 all’interno del festival Rencontres de Fès, appuntamento che si ripetete ogni anno in occasione del Festival des musiques sacrées du monde, organizzato dalla Fondation Esprit de Fès. Il testo in oggetto rappresenta il quarto volume della serie e raccoglie interventi tra loro molto eterogenei, ma capaci di utilizzare le loro differenze per valorizzarsi vicendevolmente. Non vi alcun dubbio che oggi l’approccio interdisciplinare sia un elemento posto al centro della pratica educativa forse ancor di più che della sua teoria: questa rilevanza comporta una ricerca assidua di legami, vicinanze o tangenze tra discipline che vogliono confrontarsi e ridiscutere la loro epistemologia nell’incontro con altri paradigmi e nel dialogo con altre praxis.
Cappa, C. (2010). Un’interdisciplinare convivialità. Pluralità d’approcci e polifonia di voci. Recensione di Alexander Adler, Dany-Robert Dufour, Marc Fumaroli, Blandine Kriegel, Victor Malka, Trinh Xuan Thuan, Max-Jean Zins, Le Big Bang, et après?, Paris, Albin Michel, 2010. RIVISTA SCUOLA IAD. MODELLI, POLITICHE R&T, 2.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Cappa, C. (2010). Un’interdisciplinare convivialità. Pluralità d’approcci e polifonia di voci. Recensione di Alexander Adler, Dany-Robert Dufour, Marc Fumaroli, Blandine Kriegel, Victor Malka, Trinh Xuan Thuan, Max-Jean Zins, Le Big Bang, et après?, Paris, Albin Michel, 2010. RIVISTA SCUOLA IAD. MODELLI, POLITICHE R&T, 2. |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale |
Revisione (peer review): | Sì, ma tipo non specificato |
Tipo: | Recensione |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Un’interdisciplinare convivialità. Pluralità d’approcci e polifonia di voci. Recensione di Alexander Adler, Dany-Robert Dufour, Marc Fumaroli, Blandine Kriegel, Victor Malka, Trinh Xuan Thuan, Max-Jean Zins, Le Big Bang, et après?, Paris, Albin Michel, 2010. |
Autori: | |
Autori: | Cappa, C |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |