La voce "Varietà" è volta a evidenziare il ruolo centrale che tale concetto possiede nell'opera di Montaigne. Tale centralità, inoltre, è tanto più vitale in quanto diviene paradigma per leggere la realtà e il divenire del soggetto in essa. In tal senso, anche il valore formativo di questo concetto si rivela portante per comprenderlo nella sua pienezza.
Cappa, C. (2005). Varieté. In P. Desan (a cura di), Dictionnaire de Michel de Montaigne. Paris : Honoré Champion.
Autori: | |
Autori: | Cappa, C |
Titolo: | Varieté |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PED/01 - Pedagogia Generale e Sociale |
Lingua: | French |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Tipo: | Voce enciclopedica |
Altre informazioni significative: | Il volume è stato riedito, ampliato, nel 2007. |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | Cappa, C. (2005). Varieté. In P. Desan (a cura di), Dictionnaire de Michel de Montaigne. Paris : Honoré Champion. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.