Norme e orientamenti di vigilanza stanno puntando a una disciplina sempre più severa del conduct risk, per limitare o eliminare gli effetti negativi che può produrre per tutte le componenti del sistema finanziario. Anche le autorità di controllo, come dimostra la crisi finanziaria, non ne sono immuni. È importante che gli intermediari e il loro personale si adoperino al fine di prevenirne gli impatti. I sistemi di governance e di controllo interno, già molto sviluppati, rappresentano importanti meccanismi a presidio del conduct risk e devono essere fatti funzionare bene, nella forma e nella sostanza, con il contributo di tutti, per garantire che la condotta dell’intermediario e di chi lo rappresenta sia sempre allineata ai più alti standard di affidabilità. Le organizzazioni più performanti, anche in termini di fiducia del mercato, non si caratterizzano per l’assenza di errori, ma per la capacità di gestirli.
Carretta, A., Schwizer, P. (2021). Sbagliando si impara: governare gli errori in banca nella prospettiva del conduct risk. BANCARIA.
Sbagliando si impara: governare gli errori in banca nella prospettiva del conduct risk
Alessandro carretta
;
2021-01-01
Abstract
Norme e orientamenti di vigilanza stanno puntando a una disciplina sempre più severa del conduct risk, per limitare o eliminare gli effetti negativi che può produrre per tutte le componenti del sistema finanziario. Anche le autorità di controllo, come dimostra la crisi finanziaria, non ne sono immuni. È importante che gli intermediari e il loro personale si adoperino al fine di prevenirne gli impatti. I sistemi di governance e di controllo interno, già molto sviluppati, rappresentano importanti meccanismi a presidio del conduct risk e devono essere fatti funzionare bene, nella forma e nella sostanza, con il contributo di tutti, per garantire che la condotta dell’intermediario e di chi lo rappresenta sia sempre allineata ai più alti standard di affidabilità. Le organizzazioni più performanti, anche in termini di fiducia del mercato, non si caratterizzano per l’assenza di errori, ma per la capacità di gestirli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
errors&conduct risk bancaria 2021.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
739.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
739.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.