Res sunt (etiam) consequentia nominum: an analysis of the discourse on the metropolitan dimension in Italy. The article is presented in the context of a conference focusing on “geographical narratives” and “geography as narrative, critical or conforming”, which proposed “discursive narrative” as a model for critical analysis. The research activity within the AGeI Group “Administered Territories” has often been based on what we rather call “discourse analysis”. A discourse is a network of meanings, ideas and practices, expressed/represented in textual form (language, images) and discourse analysis often focuses on the relationship with power and knowledge. The investigation of territorial reorganisation can make use of quantitative and qualitative research techniques, e.g. highlighting the “occurrences” of a certain term in a corpus that shares the same functional assumption. With respect to the metropolitan dimension, the interest emerges for a discourse analysis that highlights the appearance and changing weight and value of related meanings (the “metropolitan area”-“metropolitan city” pair) in national legislative measures and cohesion policy steering documents. The paper, investigating this body of sources with the tools of textual analysis, aims to identify caesuras and specific transitions in the construction of an institutional political discourse on the metropolitan dimension of the country, because, inverting the terms of the Latin maxim, perhaps “Res sunt (etiam) consequentia nominum”.

Il contributo si inserisce nel contesto di una giornata di studio incentrata su “narrazioni geografiche” e “geografia come narrazione, critica o conforme”, che propone la “narrazione discorsiva” come modello di analisi critica. L’attività nel Gruppo Territori amministrati si è spesso basata su ciò che chiamiamo piuttosto “analisi del discorso” che interpreta il discorso come una rete di significati, idee e pratiche, espresse/rappresentate in forma testuale (linguaggio, immagini) e spesso si concentra sulla relazione con il potere e la conoscenza. L’indagine sul riordino territoriale può avvalersi delle tecniche di indagine quantitativa e qualitativa, per es. evidenziare le “occorrenze” di un certo termine in un corpus che condivide lo stesso presupposto funzionale. Rispetto alla dimensione metropolitana emerge l’interesse per un’analisi del discorso che evidenzi il comparire e il modificarsi del peso e del valore dei significati ad essa correlati (la coppia “area metropolitana”-“città metropolitana”) nei provvedimenti legislativi nazionali e nei documenti di indirizzo della politica di coesione. Il contributo, indagando con gli strumenti dell’analisi testuale questo insieme di fonti, si propone di identificare cesure e specifiche transizioni nella costruzione di un discorso politico istituzionale sulla dimensione metropolitana del Paese, perché, invertendo i termini della massima latina, forse “Res sunt (etiam) consequentia nominum”.

D'Orazio, A. (2023). Res sunt (etiam) consequentia nominum: un’analisi del discorso sulla dimensione Metropolitana in italia. In M.G. Albanese A. (a cura di), Narrazioni/Narratives - XII Giornata di studio “Oltre la globalizzazione” Como, 9 dicembre 2022 (pp. 1077-1087). Firenze : Società di Studi Geografici.

Res sunt (etiam) consequentia nominum: un’analisi del discorso sulla dimensione Metropolitana in italia

D'Orazio A
2023-11-01

Abstract

Res sunt (etiam) consequentia nominum: an analysis of the discourse on the metropolitan dimension in Italy. The article is presented in the context of a conference focusing on “geographical narratives” and “geography as narrative, critical or conforming”, which proposed “discursive narrative” as a model for critical analysis. The research activity within the AGeI Group “Administered Territories” has often been based on what we rather call “discourse analysis”. A discourse is a network of meanings, ideas and practices, expressed/represented in textual form (language, images) and discourse analysis often focuses on the relationship with power and knowledge. The investigation of territorial reorganisation can make use of quantitative and qualitative research techniques, e.g. highlighting the “occurrences” of a certain term in a corpus that shares the same functional assumption. With respect to the metropolitan dimension, the interest emerges for a discourse analysis that highlights the appearance and changing weight and value of related meanings (the “metropolitan area”-“metropolitan city” pair) in national legislative measures and cohesion policy steering documents. The paper, investigating this body of sources with the tools of textual analysis, aims to identify caesuras and specific transitions in the construction of an institutional political discourse on the metropolitan dimension of the country, because, inverting the terms of the Latin maxim, perhaps “Res sunt (etiam) consequentia nominum”.
nov-2023
Settore M-GGR/02
Italian
Rilevanza nazionale
Articolo scientifico in atti di convegno
Il contributo si inserisce nel contesto di una giornata di studio incentrata su “narrazioni geografiche” e “geografia come narrazione, critica o conforme”, che propone la “narrazione discorsiva” come modello di analisi critica. L’attività nel Gruppo Territori amministrati si è spesso basata su ciò che chiamiamo piuttosto “analisi del discorso” che interpreta il discorso come una rete di significati, idee e pratiche, espresse/rappresentate in forma testuale (linguaggio, immagini) e spesso si concentra sulla relazione con il potere e la conoscenza. L’indagine sul riordino territoriale può avvalersi delle tecniche di indagine quantitativa e qualitativa, per es. evidenziare le “occorrenze” di un certo termine in un corpus che condivide lo stesso presupposto funzionale. Rispetto alla dimensione metropolitana emerge l’interesse per un’analisi del discorso che evidenzi il comparire e il modificarsi del peso e del valore dei significati ad essa correlati (la coppia “area metropolitana”-“città metropolitana”) nei provvedimenti legislativi nazionali e nei documenti di indirizzo della politica di coesione. Il contributo, indagando con gli strumenti dell’analisi testuale questo insieme di fonti, si propone di identificare cesure e specifiche transizioni nella costruzione di un discorso politico istituzionale sulla dimensione metropolitana del Paese, perché, invertendo i termini della massima latina, forse “Res sunt (etiam) consequentia nominum”.
metropolitan dimension, discourse analysis, territorial organisation
dimensione metropolitana, analisi del discorso, organizzazione territoriale
Il contributo è contenuto in un Numero monografico delle Memorie Geografiche della Società di Studi Geografici - Giornata di studio della Società di Studi Geografici Como, 9 dicembre 2023. Narrazioni/Narratives a cura di Valentina Albanese e Giuseppe Muti. è un volume delle Memorie Geografiche della Società di Studi Geografici NS 23 2023 http://www.societastudigeografici.it ISBN 978-88-94690132
https://www.societastudigeografici.it/memorie-geografiche/
D'Orazio, A. (2023). Res sunt (etiam) consequentia nominum: un’analisi del discorso sulla dimensione Metropolitana in italia. In M.G. Albanese A. (a cura di), Narrazioni/Narratives - XII Giornata di studio “Oltre la globalizzazione” Como, 9 dicembre 2022 (pp. 1077-1087). Firenze : Società di Studi Geografici.
D'Orazio, A
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pub_D'Orazio_2023a.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 703.93 kB
Formato Adobe PDF
703.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/346068
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact