L'articolo analizza una copia romana poco nota dell'Afrodite tipo Doidalses, conservata nell'impianto termale di San Casciano ai Bagni (Siena). Le problematiche relative all'originale sono revisionate alla luce dei più recenti contributi bibliografici ed è stilato un aggiornato elenco delle repliche.
Ghisellini, E. (2009). L'Afrodite accovacciata tipo Doidalses da S. Casciano dei Bagni. In C. Braidotti, E. Dettori, & E. Lanzillotta (a cura di), Oy pan ephemeron. Scritti in memoria di Roberto Pretagostini (pp. 663-685). Roma : Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
Autori: | |
Autori: | Ghisellini, E |
Titolo: | L'Afrodite accovacciata tipo Doidalses da S. Casciano dei Bagni |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | Ghisellini, E. (2009). L'Afrodite accovacciata tipo Doidalses da S. Casciano dei Bagni. In C. Braidotti, E. Dettori, & E. Lanzillotta (a cura di), Oy pan ephemeron. Scritti in memoria di Roberto Pretagostini (pp. 663-685). Roma : Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ghisellini.pdf | L'Afrodite tipo Doidalses | N/A | Administrator Richiedi una copia | |
Tavole Ghisellini.pdf | Illustrazioni | N/A | Administrator Richiedi una copia | |
Frontespizio I.pdf | Frontespizio | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.