L’Esboço (1860-1861) del giurista brasiliano Augusto Teixeira de Freitas è il primo progetto di Codice civile nel sistema giuridico romano che fa suo il modello di ‘parte generale’ del diritto privato del System di Savigny. La valorizzazione del significato storico e giuridico della scelta impone di superare un modello eurocentrico di lettura dei diritti dell’America Latina, al fine di cogliere il senso profondo della nozione di sistema giuridico enucleata nel secolo scorso da Pierangelo Catalano e Hermann Eichler e la sua piena vitalità al fine di comprendere l’identità dei diritti dei paesi latinoamericani. Per questa ragione l’idea del sub-sistema non sembra convincente: da un lato perché indebolisce l’ontologica unità del sistema come «romano e universale insieme, nella sua vitalità storica», e dall’altro in quanto nasconde un pericolo, perché tende a lasciar pensare che alcune specifiche formazioni del diritto siano in realtà forme storiche rappresentative di isole territoriali autonome in chiave di sudditanza (sub) sistemologica.

Cardilli, R. (2022). L'Esboço di Teixeira de Freitas eil sistema romano. ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE, 43, 111-130.

L'Esboço di Teixeira de Freitas eil sistema romano

Cardilli, R
2022-01-01

Abstract

L’Esboço (1860-1861) del giurista brasiliano Augusto Teixeira de Freitas è il primo progetto di Codice civile nel sistema giuridico romano che fa suo il modello di ‘parte generale’ del diritto privato del System di Savigny. La valorizzazione del significato storico e giuridico della scelta impone di superare un modello eurocentrico di lettura dei diritti dell’America Latina, al fine di cogliere il senso profondo della nozione di sistema giuridico enucleata nel secolo scorso da Pierangelo Catalano e Hermann Eichler e la sua piena vitalità al fine di comprendere l’identità dei diritti dei paesi latinoamericani. Per questa ragione l’idea del sub-sistema non sembra convincente: da un lato perché indebolisce l’ontologica unità del sistema come «romano e universale insieme, nella sua vitalità storica», e dall’altro in quanto nasconde un pericolo, perché tende a lasciar pensare che alcune specifiche formazioni del diritto siano in realtà forme storiche rappresentative di isole territoriali autonome in chiave di sudditanza (sub) sistemologica.
2022
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore IUS/18
Italian
El Esboço (1860-1861) del jurista brasileño Augusto Teixeira de Freitas es el primer borrador de Código Civil en el sistema jurídico romano que adopta el modelo de la 'parte general' de derecho privado del Sistema de Savigny. El realce del significado histórico y jurídico de la elección exige superar un modelo eurocéntrico de lectura de los derechos de América Latina, para captar el significado profundo de la noción de sistema jurídico enucleada en el siglo pasado por Pierangelo Catalano y Hermann Eichler y sus plena vitalidad para comprender la identidad de los derechos de los países latinoamericanos. Por ello, la idea del subsistema para América Latina no parece convincente: por un lado porque debilita la unidad ontológica del sistema como «a la vez romano y universal, en su vitalidad histórica», y por otro lado esconde un peligro, porque sugiere que algunas formaciones específicas de derecho son en realidad formas históricas que representan islas territoriales autónomas en términos de sujeción (sub) sistémica.
Cardilli, R. (2022). L'Esboço di Teixeira de Freitas eil sistema romano. ROMA E AMERICA. DIRITTO ROMANO COMUNE, 43, 111-130.
Cardilli, R
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023-Cardilli-RomAmTexeiradeFreitas.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 113.76 kB
Formato Adobe PDF
113.76 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/333523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact