Il lavoro si concentra sul tema dello studio in carcere, interrogandosi sul rapporto tra le previsioni costituzionali in materia di istruzione, educazione e libertà di insegnamento, e quelle relative alla funzione rieducativa delle pene. Alla luce della lettura fornita del quadro costituzionale, si dà conto dei problemi aperti rispetto alla normativa vigente e alle prassi.
Mengozzi, M. (2021). Istruzione, educazione e rieducazione. Profili costituzionali della scuola e dell’università in carcere. In C. Gobbi, M. Mengozzi (a cura di), La ferita della pena e la sua cura. Spunti e testimonianze per una rimeditazione del trattamento penitenziario. Paolo Loffredo.
Istruzione, educazione e rieducazione. Profili costituzionali della scuola e dell’università in carcere
Mengozzi, M
2021-01-01
Abstract
Il lavoro si concentra sul tema dello studio in carcere, interrogandosi sul rapporto tra le previsioni costituzionali in materia di istruzione, educazione e libertà di insegnamento, e quelle relative alla funzione rieducativa delle pene. Alla luce della lettura fornita del quadro costituzionale, si dà conto dei problemi aperti rispetto alla normativa vigente e alle prassi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pdf Mengozzi (5).pdf
accesso aperto
Licenza:
Non specificato
Dimensione
162.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.