Objectives The aim of the study is to present a review of literature concerning the oral manifestations of celiac disease and the evaluation of dental screening as an important diagnostic tool, particularly in relation to all that subjects affected by the atypical forms of the disease, which would not be otherwise possible to diagnosticate due to the lack of the typical symptomatology and clinical picture. Materials Celiac disease is a complex pathological condition that can affect genetically predisposed subjects, which is characterized by a permanent intolerance to a particular class of proteins (prolamins) included in some cereals (grain, rye, barley, oat), leading to an alteration of the jejunal mucosa. The high prevalence of such pathology affects 1:100 of the general population, but frequently a correct diagnosis is omitted or late, especially in relation to latent, hidden or potential forms the disease. Conclusions Early diagnosis is therefore of primary importance. In effect, the key of therapeutic success is represented by the early treatment, which is essential to avoid any deficiency of development and prevents the manifestation of symptoms in the different areas of the celiac disease, and eventually the potential intestinal neoplastic evolution.
Obiettivi Lo scopo del lavoro è stato effettuare una disamina della letteratura sulle manifestazioni intraorali della malattia celiaca e di valutare come lo screening odontoiatrico possa essere uno strumento diagnostico importante per individuare tutti quei soggetti affetti da forme atipiche della malattia non altrimenti diagnosticabili, per la mancanza della classica sintomatologia e del caratteristico quadro clinico. Materiali La malattiaceliaca è una complessa condizione patologica che insorge in soggetti geneticamente predisposti e che è caratterizzata da una permanente intolleranza a una particolare classe di proteine (prolammine) contenute in alcuni cereali (grano, segale, orzo, avena), capace di determinare alterazioni della mucosa digiunale. La prevalenza di tale patologia è elevata, tale da interessare 1:100 individui della popolazione generale, ma molto frequentemente la diagnosi viene omessa o è tardiva in particolare nelle forme latenti, silenti o potenziali. Conclusioni La diagnosi precoce è fondamentale. Infatti, la possibilità di intervenire precocemente correggendo gli eventuali deficit di sviluppo e prevenendo le manifestazioni polidistrettuali della malattiaceliaca, o addirittura la potenziale evolutività in senso neoplastico intestinale, rappresenta la chiave del successo terapeutico.
COSTACURTA, M., MATURO, P., Di Iorio, L., PAONE, F.M., & DOCIMO, R. (2009). Coeliac disease and intraoral manifestations Malattia celiaca e manifestazioni intraorali. PREVENZIONE & ASSISTENZA DENTALE, 35(1), 26-33.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | COSTACURTA, M., MATURO, P., Di Iorio, L., PAONE, F.M., & DOCIMO, R. (2009). Coeliac disease and intraoral manifestations Malattia celiaca e manifestazioni intraorali. PREVENZIONE & ASSISTENZA DENTALE, 35(1), 26-33. |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/28 - Malattie Odontostomatologiche |
Revisione (peer review): | Nessuno |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.1016/j.pad.2008.11.002 |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Coeliac disease and intraoral manifestations Malattia celiaca e manifestazioni intraorali |
Autori: | |
Autori: | COSTACURTA, M; MATURO, P; Di Iorio, L; PAONE, FM; DOCIMO, R |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Malattia celiaca e manifestazioni intraorali.pdf | pdf articolo | Versione Editoriale (PDF) | Copyright dell'editore | Administrator Richiedi una copia |
Lettera Costacurta.pdf | lettera errata corrige | Altro materiale allegato | Copyright dell'editore | Administrator Richiedi una copia |
errata corrige.pdf | pubblicazione errata corrige | Altro materiale allegato | Copyright dell'editore | Administrator Richiedi una copia |