L’A. esamina criticamente una recente decisione della Corte d’appello di Napoli, secondo la quale la libertà di autodeterminazione contrattuale rientrerebbe nella nozione di “convinzioni personali” di cui all’art. 4 del d. lgs. n. 216 del 2003 e sarebbe pertanto soggetta alla normativa antidiscriminatoria. Dopo aver analizzato la normativa nazionale e internazionale di riferimento, nonché gli orientamenti della giurisprudenza (in particolare quelli della CEDU e della Cassazione), l’A. giunge a conclusioni diverse dalla Corte d’appello: la libertà contrattuale non può essere considerata un’ideologia e neppure una forte convinzione che caratterizza un gruppo di soggetti e fornisce la base per operare discriminazioni ma è un potere di tu-telare i propri interessi che l’ordinamento riconosce a tutti i consociati.

Cataudella, M. (2022). La libertà di autodeterminazione contrattuale rientra tra le “convinzioni personali”?. GIURISPRUDENZA ITALIANA.

La libertà di autodeterminazione contrattuale rientra tra le “convinzioni personali”?

Cataudella, MC
2022-01-01

Abstract

L’A. esamina criticamente una recente decisione della Corte d’appello di Napoli, secondo la quale la libertà di autodeterminazione contrattuale rientrerebbe nella nozione di “convinzioni personali” di cui all’art. 4 del d. lgs. n. 216 del 2003 e sarebbe pertanto soggetta alla normativa antidiscriminatoria. Dopo aver analizzato la normativa nazionale e internazionale di riferimento, nonché gli orientamenti della giurisprudenza (in particolare quelli della CEDU e della Cassazione), l’A. giunge a conclusioni diverse dalla Corte d’appello: la libertà contrattuale non può essere considerata un’ideologia e neppure una forte convinzione che caratterizza un gruppo di soggetti e fornisce la base per operare discriminazioni ma è un potere di tu-telare i propri interessi che l’ordinamento riconosce a tutti i consociati.
2022
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Nota a sentenza
Comitato scientifico
Settore IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Italian
Discriminazioni; convinzioni personali; libertà di autodeterminazione
Cataudella, M. (2022). La libertà di autodeterminazione contrattuale rientra tra le “convinzioni personali”?. GIURISPRUDENZA ITALIANA.
Cataudella, M
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cataudella_GIURIT_00142441_2022_06_1435_PDF.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 103.27 kB
Formato Adobe PDF
103.27 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/322782
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact