L’articolo, dopo aver ripercorso i vari momenti dell’evoluzione del rapporto tra sindacato e Stato, si propone di analizzare il ruolo del sindacato nell’attuale Stato democratico. Il sindacato, oltre alla regolazione collettiva di minimi di trattamento salariale ed extra salariale, in quanto corpo intermedio, anello tra società e Stato, contribuisce a consolidare la democrazia.

Della Rocca, G. (2023). Sindacato e Stato democratico. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(1), 23-53.

Sindacato e Stato democratico

Della Rocca, G
2023-01-01

Abstract

L’articolo, dopo aver ripercorso i vari momenti dell’evoluzione del rapporto tra sindacato e Stato, si propone di analizzare il ruolo del sindacato nell’attuale Stato democratico. Il sindacato, oltre alla regolazione collettiva di minimi di trattamento salariale ed extra salariale, in quanto corpo intermedio, anello tra società e Stato, contribuisce a consolidare la democrazia.
2023
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Esperti non anonimi
Settore IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Italian
Sindacato; Stato; diritti sociali; democrazia
Della Rocca, G. (2023). Sindacato e Stato democratico. MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO(1), 23-53.
Della Rocca, G
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
02 Della Rocca [23-54].pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 326.43 kB
Formato Adobe PDF
326.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/321161
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact