The recent legislation on the integrated education and training system from birth to 6 years has opened up new scenarios and thrown down new challenges to childcare services. This system, promoted to ensure equal opportunities for all girls and boys and to stem any form of disadvantage and marginalisation, sets itself the ambitious goal of creating permanent educational and research laboratories, ensuring the continuity of each individual's growth path and knowing how to combine the wealth of experiential and didactic proposals with the appreciation, respect and acceptance of all forms of diversity. In this new perspective, the nursery and pre-school are redefined as places of inclusion and care where, through the mediation of expressive languages and puppet theatre, the sense of autonomy and the development of communicative, relational and creative skills are promoted.

La recente normativa sul sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai 6 anni, ha aperto scenari inediti e lanciato nuove sfide ai servizi per l’infanzia. Tale sistema, promosso per assicurare eque opportunità a tutte le bambine e i bambini e per arginare qualsiasi forma di svantaggio e di marginalizzazione, si pone l’ambizioso obiettivo di creare laboratori educativi e di ricerca permanenti assicurando la continuità del percorso di crescita di ciascuno e sapendo coniugare la ricchezza delle proposte esperienziali e didattiche con la valorizzazione, il rispetto e l’accettazione di tutte le forme di diversità. In questa nuova prospettiva, il nido e la scuola dell’infanzia si ridefiniscono come luoghi di inclusione e di accudimento dove, attraverso la mediazione dei linguaggi espressivi e del Teatro dei burattini, promuovere il senso di autonomia e lo sviluppo delle abilità comunicative, relazionali e creative.

Sellari, G. (2021). La visione inclusiva nel sistema integrato 0-6 anni : il Teatro dei burattini nella didattica transdisciplinare. I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA, a. LXVII(2), 389-402.

La visione inclusiva nel sistema integrato 0-6 anni : il Teatro dei burattini nella didattica transdisciplinare

Giuseppe Sellari
2021-01-01

Abstract

The recent legislation on the integrated education and training system from birth to 6 years has opened up new scenarios and thrown down new challenges to childcare services. This system, promoted to ensure equal opportunities for all girls and boys and to stem any form of disadvantage and marginalisation, sets itself the ambitious goal of creating permanent educational and research laboratories, ensuring the continuity of each individual's growth path and knowing how to combine the wealth of experiential and didactic proposals with the appreciation, respect and acceptance of all forms of diversity. In this new perspective, the nursery and pre-school are redefined as places of inclusion and care where, through the mediation of expressive languages and puppet theatre, the sense of autonomy and the development of communicative, relational and creative skills are promoted.
2021
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
Italian
La recente normativa sul sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai 6 anni, ha aperto scenari inediti e lanciato nuove sfide ai servizi per l’infanzia. Tale sistema, promosso per assicurare eque opportunità a tutte le bambine e i bambini e per arginare qualsiasi forma di svantaggio e di marginalizzazione, si pone l’ambizioso obiettivo di creare laboratori educativi e di ricerca permanenti assicurando la continuità del percorso di crescita di ciascuno e sapendo coniugare la ricchezza delle proposte esperienziali e didattiche con la valorizzazione, il rispetto e l’accettazione di tutte le forme di diversità. In questa nuova prospettiva, il nido e la scuola dell’infanzia si ridefiniscono come luoghi di inclusione e di accudimento dove, attraverso la mediazione dei linguaggi espressivi e del Teatro dei burattini, promuovere il senso di autonomia e lo sviluppo delle abilità comunicative, relazionali e creative.
puppet theatre; childhood; transdisciplinarity; inclusion; diversity
teatro dei burattini; infanzia; transdisciplinarietà; inclusione; diversità
Sellari, G. (2021). La visione inclusiva nel sistema integrato 0-6 anni : il Teatro dei burattini nella didattica transdisciplinare. I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA, a. LXVII(2), 389-402.
Sellari, G
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La visione inclusiva nel sistema integrato 0-6. Il teatro dei burattini anni nella didattica transdisciplinare.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 116.79 kB
Formato Adobe PDF
116.79 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/315159
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact