La monografia ha ad oggetto il 'problema' della revoca del testamento in diritto romano. Se, infatti, nell'esperienza giuridica romana, come autorevolmente sostenuto, mancava un negozio autonomo di revoca del testamento e l'unico modo per 'attivare' una funzione di revoca del testamento era un secondo testamento che determinasse la eliminazione giuridica del primo ('prius testamento ruptum est'), nel diritto successorio odierno la rilevanza della autonomia testamentaria ne ha determinato l'affermazione.

Marini, R. (2022). Prius testamentum ruptum est. Il problema della revoca del testamento in diritto romano. Torino : Giappichelli.

Prius testamentum ruptum est. Il problema della revoca del testamento in diritto romano

Marini, R
2022-01-01

Abstract

La monografia ha ad oggetto il 'problema' della revoca del testamento in diritto romano. Se, infatti, nell'esperienza giuridica romana, come autorevolmente sostenuto, mancava un negozio autonomo di revoca del testamento e l'unico modo per 'attivare' una funzione di revoca del testamento era un secondo testamento che determinasse la eliminazione giuridica del primo ('prius testamento ruptum est'), nel diritto successorio odierno la rilevanza della autonomia testamentaria ne ha determinato l'affermazione.
2022
Settore IUS/18 - DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ
Settore GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
Italian
Rilevanza internazionale
Monografia
testamento; testamentum; rumpere; revoca
Marini, R. (2022). Prius testamentum ruptum est. Il problema della revoca del testamento in diritto romano. Torino : Giappichelli.
Monografia
Marini, R
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prius testamentum ruptum est.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 4.85 MB
Formato Adobe PDF
4.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/312301
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact