La voce procede all'inquadramento sistematico degli Enti bilaterali nella prospettiva della sussidiarietà e della partecipazione. Successivamente viene analizzata la loro forma giuridica, la loro composizione e la loro struttura. Inoltre l'indagine si rivolge alla legislazione promozionale attributiva di benefici legati all’adesione all’ente bilaterale, quali la certificazione della regolarità contributiva, gli ammortizzatori sociali condizionati all’intervento integrativo degli enti bilaterali, la gestione della formazione professionale e le competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare vengono poi analizzate le funzioni attribuite agli enti bilaterali dal d.legisl. 10 settembre 2003, n. 276, nonchè le nuove funzioni attribuite da leggi successive. Da ultimo vengono esaminate le principali linee di contenzioso sviluppatosi intorno agli Enti bilaterali.

Passalacqua, P. (2009). Enti Bilaterali. In Enciclopedia Giuridica Treccani (pp. 1-10). Istituto della Enciclopedia italiana.

Enti Bilaterali

Passalacqua, P
2009-01-01

Abstract

La voce procede all'inquadramento sistematico degli Enti bilaterali nella prospettiva della sussidiarietà e della partecipazione. Successivamente viene analizzata la loro forma giuridica, la loro composizione e la loro struttura. Inoltre l'indagine si rivolge alla legislazione promozionale attributiva di benefici legati all’adesione all’ente bilaterale, quali la certificazione della regolarità contributiva, gli ammortizzatori sociali condizionati all’intervento integrativo degli enti bilaterali, la gestione della formazione professionale e le competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. In particolare vengono poi analizzate le funzioni attribuite agli enti bilaterali dal d.legisl. 10 settembre 2003, n. 276, nonchè le nuove funzioni attribuite da leggi successive. Da ultimo vengono esaminate le principali linee di contenzioso sviluppatosi intorno agli Enti bilaterali.
2009
Settore IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Italian
Rilevanza nazionale
Voce enciclopedica
Enti bilaterali; sussidiarietà; partecipazione; composizione; struttura; legislazione promozionale; certificazione regolarità contributiva; ammortizzatori sociali; formazione professionale; salute e sicurezza sul lavoro; intermediazione; incontro domanda offerta di lavoro; mancato versamento somme.
Passalacqua, P. (2009). Enti Bilaterali. In Enciclopedia Giuridica Treccani (pp. 1-10). Istituto della Enciclopedia italiana.
Passalacqua, P
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ENTI BILATERALI-Treccani-Passalacqua.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 198.32 kB
Formato Adobe PDF
198.32 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/305434
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact