Il contributo esplora, in chiave critica, la disciplina processuale del rinvio dell'esecuzione della pena, sotto il particolare profilo delle patologie. Oggetto di disamina sono, in particolare, il procedimento applicativo, i requisiti di ammissibilità della domanda, l'alternativa della detenzione domiciliare e i provvedimenti provvisori del magistrato di sorveglianza.
Troisi, P. (2013). Commento all'art. 684 c.p.p.. In G. Spangher (a cura di), Atti processuali penali: patologie, sanzioni, rimedi (pp. 3726-3733). Wolters Kluwer Italia.
Commento all'art. 684 c.p.p.
Troisi, P
2013
Abstract
Il contributo esplora, in chiave critica, la disciplina processuale del rinvio dell'esecuzione della pena, sotto il particolare profilo delle patologie. Oggetto di disamina sono, in particolare, il procedimento applicativo, i requisiti di ammissibilità della domanda, l'alternativa della detenzione domiciliare e i provvedimenti provvisori del magistrato di sorveglianza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti processuali penali - Art. 684.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
7.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.