Il contributo esplora, in chiave critica, la disciplina della procura speciale dettata dall'art. 122 c.p.p. Muovendo dai profili concettuali, sono esaminati capacità, formalità, contenuto e tempi di conferimento. Oggetto di approfondimento sono, poi, gli orientamenti interpretativi maturati in relazione a ipotesi peculiari di procura speciale: per la proposizione della querela; per la richiesta di riti alternativi; per la dichiarazione di ricusazione; per l'impugnazione della parte civile; per la domanda di riparazione per l'ingiusta detenzione; per il ricorso avverso il provvedimento di diniego del patrocinio a spese dello Stato. E', infine, analizzata la disciplina della procura speciale rilasciata da appartenenti alla pubblica amministrazione.
Troisi, P. (2012). Commento all'art. 122 c.p.p.. In G. Canzio, & G. Tranchina (a cura di), Codice di procedura penale (pp. 1216-1225). Giuffrè.
Commento all'art. 122 c.p.p.
Troisi, P
2012
Abstract
Il contributo esplora, in chiave critica, la disciplina della procura speciale dettata dall'art. 122 c.p.p. Muovendo dai profili concettuali, sono esaminati capacità, formalità, contenuto e tempi di conferimento. Oggetto di approfondimento sono, poi, gli orientamenti interpretativi maturati in relazione a ipotesi peculiari di procura speciale: per la proposizione della querela; per la richiesta di riti alternativi; per la dichiarazione di ricusazione; per l'impugnazione della parte civile; per la domanda di riparazione per l'ingiusta detenzione; per il ricorso avverso il provvedimento di diniego del patrocinio a spese dello Stato. E', infine, analizzata la disciplina della procura speciale rilasciata da appartenenti alla pubblica amministrazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Troisi - Commento art. 122.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.