Contributo dedicato alla scultrice Lidija Trenina-Franchetti, emigrata russa in Italia. Il periodo italiano della scultrice è ricostruito attraverso materiali d'archivio dell'ANIMI (fondo Zanotti Bianco) e della Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Sulpasso, B. (2019). Trenina LIdija Aleksandrovna. In D.R. Antonella d'Amelia (a cura di), Russkoe prisutstvie v Italii v pervoj polovine 20. veka : Ėnciklopedija (pp. 654-655). Rosspėn, Političeskaja ėnciklopedija.
Autori: | ||
Autori: | Sulpasso, B | |
Titolo: | Trenina LIdija Aleksandrovna | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/21 | |
Lingua: | Russian | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Tipo: | Voce enciclopedica | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Sulpasso, B. (2019). Trenina LIdija Aleksandrovna. In D.R. Antonella d'Amelia (a cura di), Russkoe prisutstvie v Italii v pervoj polovine 20. veka : Ėnciklopedija (pp. 654-655). Rosspėn, Političeskaja ėnciklopedija. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Trenina.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Non specificato | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.