Il saggio ricostruisce la complessa tecnica della fusione a cera persa indiretta, in parte attraverso l'analisi della scarsa trattatistica in proposito e in parte attraverso l'osservazione di una simulazione (fatta a partire da un calco di un piccolo Crocifisso bronzeo di Gian Lorenzo Bernini) resa possibile grazie all'intervento di uno scultore e di un fonditore, il tutto secondo le tecniche preindustriali in uso nell'antichità e nell'età rinascimentale e barocca.

Fidanza, G.b. (2005). La fusione a cera persa con tecnica indiretta in età moderna spiegata agli studenti di storia dell’arte. In G. Fidanza (a cura di), Le forme del bronzo. Ricostruzione della fusione a cera persa con tecnica indiretta in età moderna (da un Crocifisso di Gian Lorenzo Bernini ed Ercole Ferrata) (pp. 13-36). Fabriano : Fabriano Edizioni.

La fusione a cera persa con tecnica indiretta in età moderna spiegata agli studenti di storia dell’arte

FIDANZA, GIOVAN BATTISTA
2005-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce la complessa tecnica della fusione a cera persa indiretta, in parte attraverso l'analisi della scarsa trattatistica in proposito e in parte attraverso l'osservazione di una simulazione (fatta a partire da un calco di un piccolo Crocifisso bronzeo di Gian Lorenzo Bernini) resa possibile grazie all'intervento di uno scultore e di un fonditore, il tutto secondo le tecniche preindustriali in uso nell'antichità e nell'età rinascimentale e barocca.
2005
Settore L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA
Settore L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
Fusione; cera persa; Gian Lorenzo Bernini
Fidanza, G.b. (2005). La fusione a cera persa con tecnica indiretta in età moderna spiegata agli studenti di storia dell’arte. In G. Fidanza (a cura di), Le forme del bronzo. Ricostruzione della fusione a cera persa con tecnica indiretta in età moderna (da un Crocifisso di Gian Lorenzo Bernini ed Ercole Ferrata) (pp. 13-36). Fabriano : Fabriano Edizioni.
Fidanza, Gb
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/29854
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact