The paper deals with the effectiveness of the right to health “beyond the Courts.” Firstly, the causes of the ineffectiveness of the right to health and the structural limits of the jurisdictional response will be investigated. Secondly, the notion of the right to health as a “hope of cure” will be analysed, questioning the therapeutic appropriateness between scientific-experimental evidence, clinical trials and provision of services. Then the analysis will deal with the effectiveness of the right to health in the pandemic emergency and finally, it will focus on the plurality of political decision-makers and the role of the doctors, in order to reflect on the effectiveness of the right to health between freedom and legal powers.

Il contributo è dedicato ad un'analisi dell'effettività del diritto alla salute "oltre le Corti", oltre la funzione giurisdizionale. L'indagine muove dal concetto di effettività del diritto alle cure, evidenziando i limiti strutturali dell'intervento del giudice nel dare piena soddisfazione al diritto a ricevere prestazioni sanitarie. La riflessione si concentra poi su alcuni casi giurisprudenziali che hanno evidenziato una pericolosa tendenza a considerare la "speranza di cura" quale contenuto del diritto alle cure, anche in assenza di evidenze scientifico sperimentali che garantissero l'appropriatezza terapeutica delle metodiche utilizzate. Infine, si analizzano alcune difficoltà nel dare attuazione al diritto alla salute in corrispondenza a situazioni di potere giuridico riconosciuto dall'ordinamento nell'ambito materiale della tutela della salute (ad esempio in relazione alle DAT).

Morana, D. (2022). L’effettività del diritto alla salute “oltre le Corti”: vecchie e nuove questioni. RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI(1), 14-31.

L’effettività del diritto alla salute “oltre le Corti”: vecchie e nuove questioni

Morana, D
2022-01-01

Abstract

The paper deals with the effectiveness of the right to health “beyond the Courts.” Firstly, the causes of the ineffectiveness of the right to health and the structural limits of the jurisdictional response will be investigated. Secondly, the notion of the right to health as a “hope of cure” will be analysed, questioning the therapeutic appropriateness between scientific-experimental evidence, clinical trials and provision of services. Then the analysis will deal with the effectiveness of the right to health in the pandemic emergency and finally, it will focus on the plurality of political decision-makers and the role of the doctors, in order to reflect on the effectiveness of the right to health between freedom and legal powers.
2022
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Nessuno
Settore IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Settore IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE
Italian
Il contributo è dedicato ad un'analisi dell'effettività del diritto alla salute "oltre le Corti", oltre la funzione giurisdizionale. L'indagine muove dal concetto di effettività del diritto alle cure, evidenziando i limiti strutturali dell'intervento del giudice nel dare piena soddisfazione al diritto a ricevere prestazioni sanitarie. La riflessione si concentra poi su alcuni casi giurisprudenziali che hanno evidenziato una pericolosa tendenza a considerare la "speranza di cura" quale contenuto del diritto alle cure, anche in assenza di evidenze scientifico sperimentali che garantissero l'appropriatezza terapeutica delle metodiche utilizzate. Infine, si analizzano alcune difficoltà nel dare attuazione al diritto alla salute in corrispondenza a situazioni di potere giuridico riconosciuto dall'ordinamento nell'ambito materiale della tutela della salute (ad esempio in relazione alle DAT).
right to health; pandemic emergency; politics medicine
diritto alla salute; emergenza pandemica; politiche sanitarie; ruolo del medico
https://www.diritticomparati.it/wp-content/uploads/2022/04/3-Morana.pdf
Morana, D. (2022). L’effettività del diritto alla salute “oltre le Corti”: vecchie e nuove questioni. RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI(1), 14-31.
Morana, D
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3-Morana Diritti comparati 1-2022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/298309
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact