le proposte di modifica del sistema elettorale del Consiglio superiore della magistratura (C.S.M.) costituisce un tentativo per risolvere la crisi di legittimazione che ha investito di recente la magistratura. Il contributo si sofferma, nello specifico, sui vantaggi e sulle criticità che derivano dalle ipotesi di riforma avanzate.

Marini, F. (2022). Osservazioni a partire dalle ipotesi di riforma del sistema elettorale del Consiglio Superiore della Magistratura. GAZZETTA FORENSE, 175-185.

Osservazioni a partire dalle ipotesi di riforma del sistema elettorale del Consiglio Superiore della Magistratura

Marini, FS
2022-01-01

Abstract

le proposte di modifica del sistema elettorale del Consiglio superiore della magistratura (C.S.M.) costituisce un tentativo per risolvere la crisi di legittimazione che ha investito di recente la magistratura. Il contributo si sofferma, nello specifico, sui vantaggi e sulle criticità che derivano dalle ipotesi di riforma avanzate.
2022
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Italian
sistema elettorale; Consiglio Superiore della Magistratura
Marini, F. (2022). Osservazioni a partire dalle ipotesi di riforma del sistema elettorale del Consiglio Superiore della Magistratura. GAZZETTA FORENSE, 175-185.
Marini, F
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/296423
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact