L'Autore si interroga sulla possibilità di considerare il benessere del consumetore come il fine ultimo del diritto della concorrenza, in particolare quale padigma per l'interpretazione della norme della legge antitrust che vieta l'abuso di posizione dominante e quindi per qualificare come condotte vietate solo quelle che ne pregiudichino la realizzazione. Nel saggio si sostiene che il ricorso alle teorie economiche nell’interpretazione del diritto della concorrenza è certo essenziale, ma come tale uso presupponga sempre la previa, puntuale, individuazione di quale siano quelle poste a base delle scelte compiute dal legislatore nella costruzione delle fattispecie, dovendo anche la individuazione dei valori oggetto di tutela essere compiuta operando all'interno della fattispecie normativa e non al di fuori di essa

Guizzi, G. (2019). Brevi note intorno al c.d. more economic approach e al benessere del consumatore nell’applicazione del diritto antitrust. In R. Sacchi, A. Toffoletto (a cura di), Esiste uno stile giuridico neoliberale? (Atti dei seminari per Francesco Denozza ) (pp. 235-246). Giuffré.

Brevi note intorno al c.d. more economic approach e al benessere del consumatore nell’applicazione del diritto antitrust

Guizzi, G
2019-01-01

Abstract

L'Autore si interroga sulla possibilità di considerare il benessere del consumetore come il fine ultimo del diritto della concorrenza, in particolare quale padigma per l'interpretazione della norme della legge antitrust che vieta l'abuso di posizione dominante e quindi per qualificare come condotte vietate solo quelle che ne pregiudichino la realizzazione. Nel saggio si sostiene che il ricorso alle teorie economiche nell’interpretazione del diritto della concorrenza è certo essenziale, ma come tale uso presupponga sempre la previa, puntuale, individuazione di quale siano quelle poste a base delle scelte compiute dal legislatore nella costruzione delle fattispecie, dovendo anche la individuazione dei valori oggetto di tutela essere compiuta operando all'interno della fattispecie normativa e non al di fuori di essa
2019
Settore IUS/04 - DIRITTO COMMERCIALE
Italian
Rilevanza nazionale
Articolo scientifico in atti di convegno
Diritto della concorrenza
Guizzi, G. (2019). Brevi note intorno al c.d. more economic approach e al benessere del consumatore nell’applicazione del diritto antitrust. In R. Sacchi, A. Toffoletto (a cura di), Esiste uno stile giuridico neoliberale? (Atti dei seminari per Francesco Denozza ) (pp. 235-246). Giuffré.
Guizzi, G
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/292452
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact