La transizione ecologica del settore aereo rappresenta una sfida e, al contempo, una preziosa opportunità per la ripresa dei traffici aerei così duramente colpiti dalla crisi pandemica. Il rapido progresso tecnologico unitamente all’innovazione digitale costituiscono i due pilastri fondamentali per il passaggio ad una mobilità sempre più sostenibile e integrata. Gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e di decarbonizzazione dei trasporti aerei, delineati nella nuova normativa europea sul clima e nel pacchetto di proposte legislative «Fit For 55» della Commissione Ue, impongono un impegno regolatorio complesso che coinvolge i principali stakeholders del settore in un’ottica di sistema con le istituzioni internazionali, europee e nazionali.
Vagaggini, C. (2021). Sostenibiltà dei voli e degli scali aeroportuali: sviluppi normativi. RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE, 217-239.
Sostenibiltà dei voli e degli scali aeroportuali: sviluppi normativi
VAGAGGINI, C
2021-01-01
Abstract
La transizione ecologica del settore aereo rappresenta una sfida e, al contempo, una preziosa opportunità per la ripresa dei traffici aerei così duramente colpiti dalla crisi pandemica. Il rapido progresso tecnologico unitamente all’innovazione digitale costituiscono i due pilastri fondamentali per il passaggio ad una mobilità sempre più sostenibile e integrata. Gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e di decarbonizzazione dei trasporti aerei, delineati nella nuova normativa europea sul clima e nel pacchetto di proposte legislative «Fit For 55» della Commissione Ue, impongono un impegno regolatorio complesso che coinvolge i principali stakeholders del settore in un’ottica di sistema con le istituzioni internazionali, europee e nazionali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vagaggini RDN 2021.I Estratto (1).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
257.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
257.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.