The essay traces the history of matronymics in parallel with that of women's emancipation, in order to arrive at an assessment of the situation of current rules in Europe and the world.

Il saggio ripercorre la storia del matronimico in parallelo con quella dell’emancipazione della donna per giungere a valutare la situazione delle regole attuali in Europa e nel mondo

Diurni, A. (2022). La storia nella storia: il matronimico e l’emancipazione della donna in Europa e nel mondo. In Dragotto Francesca (a cura di), La riforma del cognome in Italia (pp. 115-130). Blonk srl.

La storia nella storia: il matronimico e l’emancipazione della donna in Europa e nel mondo

diurni amalia
2022-01-01

Abstract

The essay traces the history of matronymics in parallel with that of women's emancipation, in order to arrive at an assessment of the situation of current rules in Europe and the world.
2022
Settore IUS/02 - DIRITTO PRIVATO COMPARATO
Settore IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Settore GIUR-11/A - Diritto privato comparato
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Il saggio ripercorre la storia del matronimico in parallelo con quella dell’emancipazione della donna per giungere a valutare la situazione delle regole attuali in Europa e nel mondo
naming law
family law
personal identity
best interest of the child
Matronimico
Parità di genere
Identità personale
Diritto al nome
Diurni, A. (2022). La storia nella storia: il matronimico e l’emancipazione della donna in Europa e nel mondo. In Dragotto Francesca (a cura di), La riforma del cognome in Italia (pp. 115-130). Blonk srl.
Diurni, A
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Diurni_La storia nella storia.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 139.42 kB
Formato Adobe PDF
139.42 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/289093
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact