Esiste un rapporto obbligatorio, in tema di ricerca e terza missione, che le università devono inviare all’ANVUR (relazione considerata importante anche dal gruppo di esperti internazionali incaricati di esprimere un parere sui primi due esercizi della VQR) che potrebbe essere un punto di partenza per gli atenei per una rendicontazione sulla terza missione. Gli autori analizzano empiricamente – con casi studio – il tipo d’inserimento che le università fanno delle loro attività di terza missione all’interno dei propri portali istituzionali. Tale presenza c’è ma non è sinonimo di qualità nei contenuti, infatti le sezioni spesso sono risultate vuote, o con un testo che non restituisce una reale significativa rendicontazione all’utente. Gli autori sottolineano, quindi, un livello di web-reporting della terza missione sui portali istituzionali delle università sostanzialmente ancora immaturo; in particolare, i soggetti universitari dedicati alla terza missione non hanno colto l’importanza di un portale ben strutturato, con completezza nei contenuti anche per le attività della terza missione. Solo così il risultato delle proprie performance servirà a mostrare un’università in grado di valutare le differenze della società e di rispondere alle mutevoli esigenze culturali ed economiche di un determinato periodo, senza dimenticare la prospettiva futura. Il lavoro offre anche alcune principali best-practice universitarie italiane in ambito di web-reporting sulla terza missione.
Lucianelli, G., Fiorani, G., Litardi, I., Michelina, V. (2021). RENDICONTARE LA PERFORMANCE DELLA TERZA MISSIONE. STRUMENTI E PROSPETTIVE FUTURE: IL WEB-REPORTING. In ANTONELLA PAOLINI, LUCA DEL BENE (a cura di), MONITORARE LA PERFORMANCE DELLE UNIVERSITÀ STATALI E UTILIZZARE GLI ESITI PER GENERARE VALORE PUBBLICO (pp. 108-123). Milano : FrancoAngeli Editore.
RENDICONTARE LA PERFORMANCE DELLA TERZA MISSIONE. STRUMENTI E PROSPETTIVE FUTURE: IL WEB-REPORTING
LUCIANELLI GIOVANNA;GLORIA FIORANI;IRENE LITARDI;
2021-05-01
Abstract
Esiste un rapporto obbligatorio, in tema di ricerca e terza missione, che le università devono inviare all’ANVUR (relazione considerata importante anche dal gruppo di esperti internazionali incaricati di esprimere un parere sui primi due esercizi della VQR) che potrebbe essere un punto di partenza per gli atenei per una rendicontazione sulla terza missione. Gli autori analizzano empiricamente – con casi studio – il tipo d’inserimento che le università fanno delle loro attività di terza missione all’interno dei propri portali istituzionali. Tale presenza c’è ma non è sinonimo di qualità nei contenuti, infatti le sezioni spesso sono risultate vuote, o con un testo che non restituisce una reale significativa rendicontazione all’utente. Gli autori sottolineano, quindi, un livello di web-reporting della terza missione sui portali istituzionali delle università sostanzialmente ancora immaturo; in particolare, i soggetti universitari dedicati alla terza missione non hanno colto l’importanza di un portale ben strutturato, con completezza nei contenuti anche per le attività della terza missione. Solo così il risultato delle proprie performance servirà a mostrare un’università in grado di valutare le differenze della società e di rispondere alle mutevoli esigenze culturali ed economiche di un determinato periodo, senza dimenticare la prospettiva futura. Il lavoro offre anche alcune principali best-practice universitarie italiane in ambito di web-reporting sulla terza missione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lucianelli-Fiorani-Litardi-Venditti_2021.pdf
accesso aperto
Licenza:
Non specificato
Dimensione
2.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.