Nel contributo l'autore realizza un'analisi musicale di alcuni fra i più rilevanti canti dei pescatori di tonno, registrati in Calabria (tra Vibo Marina e Pizzo Calabro) nel 1954 da Alan Lomax e Diego Carpitella. L'analisi tende a descrivere anzitutto le strutture dei canti, mettendo al contempo in rilievo il rapporto fra il canto e l'azione lavorativa che questo accompagnava.
Giordano, G. (2021). Ritmare la pesca : analisi musicale di alcuni canti di tonnara. In Danilo Gatto (a cura di), Canti della tonnara : Immagini e suoni dalla ricerca in Calabria / di Alan Lomax e Diego Carpitella (Vibo e Pizzo, 1954) (pp. 225-236). Soveria Mannelli : Rubbettino.
Ritmare la pesca : analisi musicale di alcuni canti di tonnara
Giuseppe Giordano
2021-12-01
Abstract
Nel contributo l'autore realizza un'analisi musicale di alcuni fra i più rilevanti canti dei pescatori di tonno, registrati in Calabria (tra Vibo Marina e Pizzo Calabro) nel 1954 da Alan Lomax e Diego Carpitella. L'analisi tende a descrivere anzitutto le strutture dei canti, mettendo al contempo in rilievo il rapporto fra il canto e l'azione lavorativa che questo accompagnava.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ritmare la pesca (Giordano - 2021).pdf
accesso aperto
Descrizione: Estratto dal volume.
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Non specificato
Dimensione
4.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.