Il Journal de traduction scritto da Marie-Hélène Dumas durante la traduzione di The Republic of Imagination di Azar Nafisi rientra in una posizione paratestuale intermedia tra brouillon e métadiscours in cui non è più il critico-lettore a determinare l’orizzonte bermaniano del tradurre, ma è l’autore stesso ad esplicitare un progetto sostenuto da una duplice percezione di autorialità. Come tale, è interessante osservarlo alla luce della recente apertura degli studi traduttologici alla genetica della traduzione.
Munari, S. (2021). La traduzione allo specchio nel Journal d'une traduction di Marie-Hélène Dumas (2016). KWARTALNIK NEOFILOLOGICZNY, LXVIII(2/2021), 189-199 [10.24425/kn.2021.138029].
La traduzione allo specchio nel Journal d'une traduction di Marie-Hélène Dumas (2016)
Munari
2021-04-01
Abstract
Il Journal de traduction scritto da Marie-Hélène Dumas durante la traduzione di The Republic of Imagination di Azar Nafisi rientra in una posizione paratestuale intermedia tra brouillon e métadiscours in cui non è più il critico-lettore a determinare l’orizzonte bermaniano del tradurre, ma è l’autore stesso ad esplicitare un progetto sostenuto da una duplice percezione di autorialità. Come tale, è interessante osservarlo alla luce della recente apertura degli studi traduttologici alla genetica della traduzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MUNARI_Kwartalnik_Journal de traduction.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
166.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
166.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
MUNARI_Kwartalnik_cover.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: cover e indice rivista
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
683.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
683.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.