Pubblicato in un momento di forti tensioni causate dalla pandemia COVID-19, l'articolo utilizza gli strumenti della pedagogia e, in particolare, della storia della pedagogia, per offrire una lettura critica di alcuni snodi cruciali per la tenuta della società civile.

Cappa, C. (2021). Una «scuola di associazioni fulminee» : calcolo, verosimile, conversazione. I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA, LXVII(2), 283-312.

Una «scuola di associazioni fulminee» : calcolo, verosimile, conversazione

Cappa Carlo
2021-12-01

Abstract

Pubblicato in un momento di forti tensioni causate dalla pandemia COVID-19, l'articolo utilizza gli strumenti della pedagogia e, in particolare, della storia della pedagogia, per offrire una lettura critica di alcuni snodi cruciali per la tenuta della società civile.
dic-2021
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore M-PED/02 - STORIA DELLA PEDAGOGIA
Settore PAED-01/B - Storia della pedagogia e dell'educazione
Italian
Education; History of Education; Europe; Conversation
Educazione; Storia della Pedagogia; Europa; Comunicazione
Cappa, C. (2021). Una «scuola di associazioni fulminee» : calcolo, verosimile, conversazione. I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA, LXVII(2), 283-312.
Cappa, C
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Una-scuola-di-associazioni-fulminee-Cappa.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 146.67 kB
Formato Adobe PDF
146.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/283867
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact