Dal Dopoguerra l’Italia ha assistito a un progressivo spopolamento dei centri minori e delle campagne a favore delle grandi città e a un cambiamento culturale che ha facilitato l’affermarsi di nuovi modelli insediativi che però hanno comportato nuove soluzioni di mobilità poco sostenibili e inclusive. Le città sono cresciute di dimensione sviluppando periferie e suburbi per soddisfare la crescente domanda di abitazioni ma offrendo, spesso, standard di vita peggiori rispetto ai piccoli centri, a causa della scarsità dei servizi pubblici offerti e alle distanze sempre crescenti. La pandemia di Covid–19 ha evidenziato i limiti della qualità degli immobili disponibili nelle grandi città e ha fatto sperimentare un cambiamento dei modelli di lavoro e di vita rispetto a quelli che si erano affermati sin dalla Rivoluzione Industriale. I centri storici e i piccoli borghi rappresentano oggi una opzione efficace per soddisfare nuove esigenze dei cittadini, grazie sia a un contesto di vita meno frenetico e più a misura d’uomo che alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Il volume raccoglie i contributi di accademici e esperti del settore urbanistico, immobiliare e finanziario sul tema dei centri storici in Italia e all’estero che sono stati presentati in due convegni scientifici organizzati negli ultimi anni. In essi, vengono esaminate sia le caratteristiche e le criticità dei centri storici, minori e non, prima della pandemia, sia le prospettive future per tali realtà al termine della crisi legata all’emergenza Covid–19.

Cerasoli, M., Mattarocci, G. (a cura di). (2020). Un futuro per i centri storici minori. Scenari possibili nell'era post-covid. Roma : Aracne Editrice.

Un futuro per i centri storici minori. Scenari possibili nell'era post-covid

Mattarocci G.
2020-01-01

Abstract

Dal Dopoguerra l’Italia ha assistito a un progressivo spopolamento dei centri minori e delle campagne a favore delle grandi città e a un cambiamento culturale che ha facilitato l’affermarsi di nuovi modelli insediativi che però hanno comportato nuove soluzioni di mobilità poco sostenibili e inclusive. Le città sono cresciute di dimensione sviluppando periferie e suburbi per soddisfare la crescente domanda di abitazioni ma offrendo, spesso, standard di vita peggiori rispetto ai piccoli centri, a causa della scarsità dei servizi pubblici offerti e alle distanze sempre crescenti. La pandemia di Covid–19 ha evidenziato i limiti della qualità degli immobili disponibili nelle grandi città e ha fatto sperimentare un cambiamento dei modelli di lavoro e di vita rispetto a quelli che si erano affermati sin dalla Rivoluzione Industriale. I centri storici e i piccoli borghi rappresentano oggi una opzione efficace per soddisfare nuove esigenze dei cittadini, grazie sia a un contesto di vita meno frenetico e più a misura d’uomo che alla valorizzazione e riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente. Il volume raccoglie i contributi di accademici e esperti del settore urbanistico, immobiliare e finanziario sul tema dei centri storici in Italia e all’estero che sono stati presentati in due convegni scientifici organizzati negli ultimi anni. In essi, vengono esaminate sia le caratteristiche e le criticità dei centri storici, minori e non, prima della pandemia, sia le prospettive future per tali realtà al termine della crisi legata all’emergenza Covid–19.
2020
Settore SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Settore ICAR/21 - URBANISTICA
Italian
Spanish; Castilian
Rilevanza internazionale
Covid-19, Finanza Immobiliare, Urbanistica
Curatele
Cerasoli, M; Mattarocci, G
Cerasoli, M., Mattarocci, G. (a cura di). (2020). Un futuro per i centri storici minori. Scenari possibili nell'era post-covid. Roma : Aracne Editrice.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021-78 interno.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 18.43 MB
Formato Adobe PDF
18.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/280467
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact