In Philoctetes Sophocles composes with mastery the emotional language of the protagonist and designes a rhythmical structure for the different moods, enhancing the expressive potential of the interaction between word and meter. In this work we analyze the forms of versification – extra metrum, antilabe, non-lyrical and lyrical meters – of some significant sections that are useful to better reconstruct and understand the winding and dramatic path assigned by Sophocles to Philoctetes.
Cerbo, E. (2021). Filottete in scena : risonanze emotive e partitura ritmica. ARCHIVI DELLE EMOZIONI, 2, 33-58.
Tipologia: | Articolo su rivista | |
Citazione: | Cerbo, E. (2021). Filottete in scena : risonanze emotive e partitura ritmica. ARCHIVI DELLE EMOZIONI, 2, 33-58. | |
Lingua: | Italian | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/02 | |
Revisione (peer review): | Esperti anonimi | |
Tipo: | Articolo | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo: | Filottete in scena : risonanze emotive e partitura ritmica | |
Autori: | ||
Autori: | Cerbo, E | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Cerbo, Filottete in scena - Archivi emozioni.pdf | N/A | Non specificato | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.