Niebuhr criticò esplicitamente la sacralizzazione di qualsiasi posizione o regime politico, rifiutando ogni forma di teologia politica. Questo scritto ricostruisce l'itinerario intellettuale di Niebuhr, sottolineando quegli elementi che lo condussero a riflettere sui diversi rapporti tra religione e politica

Dessi', G. (2021). Niebuhr critico della teologia politica. In P.F. Ardian Ndreca (a cura di), La teologia politica tra sfide e ricorsi (pp. 73-92). ROMA : Urbaniana University Press.

Niebuhr critico della teologia politica

DESSI' G
2021-01-01

Abstract

Niebuhr criticò esplicitamente la sacralizzazione di qualsiasi posizione o regime politico, rifiutando ogni forma di teologia politica. Questo scritto ricostruisce l'itinerario intellettuale di Niebuhr, sottolineando quegli elementi che lo condussero a riflettere sui diversi rapporti tra religione e politica
2021
Settore SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Democrazia; liberalismo teologico; natura umana
Dessi', G. (2021). Niebuhr critico della teologia politica. In P.F. Ardian Ndreca (a cura di), La teologia politica tra sfide e ricorsi (pp. 73-92). ROMA : Urbaniana University Press.
Dessi', G
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/279303
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact