La crisi sanitaria che ha colpito l'Europa a inizi 2020 ha innescato reazioni emergenziali diverse nei singoli Stati membri e imposto un confronto aperto su modi e mezzi di azione e reazione comune. All'emergenza si è risposto con una molteplicità di provvedimenti adottati a livello nazionale per contenere il diffondersi del contagio da un lato e tutelare le economia e gli interessi nazionali dall'altro.
Raganelli, B. (2021). Oltre la crisi Covid. Una sfida per l'Europa tra limiti e distorsioni. ANALISI GIURIDICA DELL'ECONOMIA.
Oltre la crisi Covid. Una sfida per l'Europa tra limiti e distorsioni
Biancamaria Raganelli
2021-01-01
Abstract
La crisi sanitaria che ha colpito l'Europa a inizi 2020 ha innescato reazioni emergenziali diverse nei singoli Stati membri e imposto un confronto aperto su modi e mezzi di azione e reazione comune. All'emergenza si è risposto con una molteplicità di provvedimenti adottati a livello nazionale per contenere il diffondersi del contagio da un lato e tutelare le economia e gli interessi nazionali dall'altro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03_Oltre crisi covid (14).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
5.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.