I legami della filosofia con il teatro sono antichi e profondi. Risalgono all’origine stessa della prima forma di lògos occidentale, nella Grecia antica: il dià-logos platonico. La parola greca théatron ha una radice molto chiara, dal verbo theàomai «guardare», «contemplare», che la avvicina alla filosofia in quanto «teoria» del mondo. Théatron è il luogo dell’ammirazione, da cui il termine theorìa, parola chiave della filosofia: contemplazione della mente, considerazione, meditazione, studio, riflessione sulle cose della vita. Il teatro e la teoria (filosofica) hanno una radice linguistica comune, una radice che è, in primo luogo, antropologica. Di tutte le arti, l’arte drammatica è infatti quella più mesco- lata con la trama, anzi con l’intrigo della vita umana. È vita in azione, messa sotto gli occhi dell’uomo che così si contem- pla e afferra il senso del proprio agire, del proprio patire, del proprio godere, del proprio essere. Basta gettare uno sguar- do attorno a noi per vedere il teatro nascere spontaneamente e prosperare, per così dire, allo stato diffuso. In questo libro s’indagano le varie commistioni tra il mimetismo teatrale, il teatro come forma d’arte primordiale e la riflessione filosofica che ne ha fatto un uso costante e originale, anzitutto in epoca moderna. A partire da Giordano Bruno, passando per Pierre de Marivaux e Denis Diderot, fino a Georg Büchner e Albert Camus, l’indagine qui svolta – esito dei lavori del Laboratorio di Filosofia e Teatro dell’Università di Roma “Tor Vergata” – disvela, a poco a poco, gli “abissi dell’io” che accompagnano in parallelo, per oltre quattro secoli, l’affermazione del sogget- to moderno, dietro le quinte della chiarezza e della distinzione del cartesiano ego cogito, ergo sum.

Quintili, P. (2021). Filosofie a teatro. Studi di messa in scena filosofica delle idee. Milano : Biblion Edizioni.

Filosofie a teatro. Studi di messa in scena filosofica delle idee

QUINTILI
2021-05-21

Abstract

I legami della filosofia con il teatro sono antichi e profondi. Risalgono all’origine stessa della prima forma di lògos occidentale, nella Grecia antica: il dià-logos platonico. La parola greca théatron ha una radice molto chiara, dal verbo theàomai «guardare», «contemplare», che la avvicina alla filosofia in quanto «teoria» del mondo. Théatron è il luogo dell’ammirazione, da cui il termine theorìa, parola chiave della filosofia: contemplazione della mente, considerazione, meditazione, studio, riflessione sulle cose della vita. Il teatro e la teoria (filosofica) hanno una radice linguistica comune, una radice che è, in primo luogo, antropologica. Di tutte le arti, l’arte drammatica è infatti quella più mesco- lata con la trama, anzi con l’intrigo della vita umana. È vita in azione, messa sotto gli occhi dell’uomo che così si contem- pla e afferra il senso del proprio agire, del proprio patire, del proprio godere, del proprio essere. Basta gettare uno sguar- do attorno a noi per vedere il teatro nascere spontaneamente e prosperare, per così dire, allo stato diffuso. In questo libro s’indagano le varie commistioni tra il mimetismo teatrale, il teatro come forma d’arte primordiale e la riflessione filosofica che ne ha fatto un uso costante e originale, anzitutto in epoca moderna. A partire da Giordano Bruno, passando per Pierre de Marivaux e Denis Diderot, fino a Georg Büchner e Albert Camus, l’indagine qui svolta – esito dei lavori del Laboratorio di Filosofia e Teatro dell’Università di Roma “Tor Vergata” – disvela, a poco a poco, gli “abissi dell’io” che accompagnano in parallelo, per oltre quattro secoli, l’affermazione del sogget- to moderno, dietro le quinte della chiarezza e della distinzione del cartesiano ego cogito, ergo sum.
21-mag-2021
Settore M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Italian
Rilevanza internazionale
Monografia
Teatro, filosofia, idealismo, materialismo, poesia, letteratura, regia, attore, io.
Il libro raccoglie le esperienze di ricerca e di didattica "sul campo" svolte nella Direzione del "Laboratorio di Filosofia e Teatro" dell'Università di Roma "Tor Vergata"
https://www.biblionedizioni.it/studi-di-messa-in-scena-legami-e-connessioni-tra-filosofia-e-teatro/
Quintili, P. (2021). Filosofie a teatro. Studi di messa in scena filosofica delle idee. Milano : Biblion Edizioni.
Monografia
Quintili, P
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FilosofieATeatro_Quintili_Copertina_DEF.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Frontespizio e 4a di copertina
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/275387
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact