Dopo un riesame della storia degli studi sull'argomento, della documentazione scritta e grafica, e delle sculture superstiti, si propone una ricostruzione del progetto originario arnolfiano come un prospetto articolato nella zona inferiore da numerosi rilievi scolpiti raffiguranti anche episodi dell'Infanzia della Vergine. Tale ipotesi si basa principalmente su una lettura iconografica alternativa di alcuni dei frammenti scultorei pervenuti e su un tentativo di interpretazione delle intenzioni del maestro in merito alla struttura plastico-architettonica della facciata fondato sullo studio delle sue opere precedenti

Pomarici, F. (2004). La prima facciata di S. Maria del Fiore. Storia e interpretazione. Roma : Viella.

La prima facciata di S. Maria del Fiore. Storia e interpretazione

POMARICI, FRANCESCA
2004-01-01

Abstract

Dopo un riesame della storia degli studi sull'argomento, della documentazione scritta e grafica, e delle sculture superstiti, si propone una ricostruzione del progetto originario arnolfiano come un prospetto articolato nella zona inferiore da numerosi rilievi scolpiti raffiguranti anche episodi dell'Infanzia della Vergine. Tale ipotesi si basa principalmente su una lettura iconografica alternativa di alcuni dei frammenti scultorei pervenuti e su un tentativo di interpretazione delle intenzioni del maestro in merito alla struttura plastico-architettonica della facciata fondato sullo studio delle sue opere precedenti
2004
Settore L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Italian
Rilevanza internazionale
Monografia
Pomarici, F. (2004). La prima facciata di S. Maria del Fiore. Storia e interpretazione. Roma : Viella.
Monografia
Pomarici, F
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/27048
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact