The interest in issue of sustainable development is rapidly growing in last few years. More and more companies are moving to a management control system (MCS) ori- ented towards sustainability value. Despite several contributions in the field, the in- tegration process is still critic. This work aims to provide a conceptual model to integrate sustainability dimensions, particularly the cultural and organizational di- mensions, within corporate strategy. We focus on two research questions: 1) what are the sustainability dimensions, and connected strategic goals and performance in- dicators, to include in the strategic plan? and 2) how to integrate them into MCS to achieve sustainable value creation? To this end, we discussed the recent trend in the literature on the topic and we conducted a survey and interviews with managers of Italian companies by providing a clear picture on the role of sustainability in the value creation process. Accordingly, we identified five dimensions of sustainability to consider separately in the strategic plan. Results suggested that, from practical point of view, relevant is the role played by cultural change and organizational struc- ture. In addition, we structured a theoretical model based on the Balanced Scorecard (BSC) approach, in order to realize a strategic alignment between sustainability and strategy, by identifying a set of strategic goals and sustainable indicators connected to each of the five dimensions selected. Both practitioners in companies and aca- demics might find the model useful, as it outlines major lines of research in the field.

L’interesse per il tema dello sviluppo sostenibile è in rapida crescita negli ultimi anni. Sempre più aziende si stanno muovendo verso un sistema di controllo di gestione (MCS) orientato al valore della sostenibilità. Nonostante i numerosi contributi sul campo, il processo di integrazione è ancora critico. Questo lavoro mira a fornire un modello concettuale per integrare le dimensioni della sostenibilità, in particolare quelle culturali e organizzative, all'interno della strategia aziendale. Ci concentriamo su due domande di ricerca: 1) quali sono le dimensioni della sostenibilità, e gli obiettivi strategici e gli indicatori di performance collegati, da includere nel piano strategico? e 2) come integrarli in MCS per ottenere una creazione di valore sostenibile? A tal fine, abbiamo discusso il recente andamento della letteratura sul tema e abbiamo condotto un sondaggio e interviste con manager di aziende italiane, fornendo un quadro chiaro sul ruolo della sostenibilità nel processo di creazione di valore. Abbiamo pertanto individuato cinque dimensioni della sostenibilità da considerare separatamente nel piano strategico. I risultati suggeriscono che, dal punto di vista pratico, rilevante è il ruolo svolto dal cambiamento culturale e dalla struttura organizzativa. Inoltre, abbiamo strutturato un modello teorico basato sull’approccio Balanced Scorecard (BSC), al fine di realizzare un allineamento strategico tra sostenibilità e strategia, identificando una serie di obiettivi strategici e indicatori sostenibili collegati a ciascuna delle cinque dimensioni selezionate. Sia i professionisti delle aziende che gli accademici potrebbero trovare utile il modello, poiché delinea le principali linee di ricerca nel campo.

Hristov, I., Chirico, A., Ranalli, F. (2020). Un approccio sistemico alla teoria della creazione di valore sostenibile: un modello concettuale. MANAGEMENT CONTROL(2), 81-104 [10.3280/MACO2020-002005].

Un approccio sistemico alla teoria della creazione di valore sostenibile: un modello concettuale

Hristov I
;
Chirico A;Ranalli F
2020-07-01

Abstract

The interest in issue of sustainable development is rapidly growing in last few years. More and more companies are moving to a management control system (MCS) ori- ented towards sustainability value. Despite several contributions in the field, the in- tegration process is still critic. This work aims to provide a conceptual model to integrate sustainability dimensions, particularly the cultural and organizational di- mensions, within corporate strategy. We focus on two research questions: 1) what are the sustainability dimensions, and connected strategic goals and performance in- dicators, to include in the strategic plan? and 2) how to integrate them into MCS to achieve sustainable value creation? To this end, we discussed the recent trend in the literature on the topic and we conducted a survey and interviews with managers of Italian companies by providing a clear picture on the role of sustainability in the value creation process. Accordingly, we identified five dimensions of sustainability to consider separately in the strategic plan. Results suggested that, from practical point of view, relevant is the role played by cultural change and organizational struc- ture. In addition, we structured a theoretical model based on the Balanced Scorecard (BSC) approach, in order to realize a strategic alignment between sustainability and strategy, by identifying a set of strategic goals and sustainable indicators connected to each of the five dimensions selected. Both practitioners in companies and aca- demics might find the model useful, as it outlines major lines of research in the field.
lug-2020
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Comitato scientifico
Settore SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
Italian
L’interesse per il tema dello sviluppo sostenibile è in rapida crescita negli ultimi anni. Sempre più aziende si stanno muovendo verso un sistema di controllo di gestione (MCS) orientato al valore della sostenibilità. Nonostante i numerosi contributi sul campo, il processo di integrazione è ancora critico. Questo lavoro mira a fornire un modello concettuale per integrare le dimensioni della sostenibilità, in particolare quelle culturali e organizzative, all'interno della strategia aziendale. Ci concentriamo su due domande di ricerca: 1) quali sono le dimensioni della sostenibilità, e gli obiettivi strategici e gli indicatori di performance collegati, da includere nel piano strategico? e 2) come integrarli in MCS per ottenere una creazione di valore sostenibile? A tal fine, abbiamo discusso il recente andamento della letteratura sul tema e abbiamo condotto un sondaggio e interviste con manager di aziende italiane, fornendo un quadro chiaro sul ruolo della sostenibilità nel processo di creazione di valore. Abbiamo pertanto individuato cinque dimensioni della sostenibilità da considerare separatamente nel piano strategico. I risultati suggeriscono che, dal punto di vista pratico, rilevante è il ruolo svolto dal cambiamento culturale e dalla struttura organizzativa. Inoltre, abbiamo strutturato un modello teorico basato sull’approccio Balanced Scorecard (BSC), al fine di realizzare un allineamento strategico tra sostenibilità e strategia, identificando una serie di obiettivi strategici e indicatori sostenibili collegati a ciascuna delle cinque dimensioni selezionate. Sia i professionisti delle aziende che gli accademici potrebbero trovare utile il modello, poiché delinea le principali linee di ricerca nel campo.
Sustainability, Balanced Scorecard, Performance Management
Sostenibilità, BSC, Performance Management
https://www.francoangeli.it/riviste/SchedaRivista.aspx?IDArticolo=66655
Hristov, I., Chirico, A., Ranalli, F. (2020). Un approccio sistemico alla teoria della creazione di valore sostenibile: un modello concettuale. MANAGEMENT CONTROL(2), 81-104 [10.3280/MACO2020-002005].
Hristov, I; Chirico, A; Ranalli, F
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
12 Hristov et al. 2020.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale fornito dall'Editore
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 573.19 kB
Formato Adobe PDF
573.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/270420
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact