Superando l'errata convinzione che il diritto romano non possa svolgere una funzione critica rispetto al modello del diritto pubblico nella sua costruzione borghese dell'Ottocento, il contributo vuole evidenziare la forza destrutturante del diritto pubblico romano delle ideologie proprie del costituzionalismo liberale, ponendo le basi per una apertura a modelli diversi di costituzionalismo, quale quello cd. latino, al fine di aprire un importante dialogo con la nuova costituzione cubana.
Cardilli, R. (2021). Diritto pubblico romano e nuova Costituzione della Repubblica di Cuba. In R. Cardilli, G. Lobrano, R. Marini (a cura di), Diritto romano, costituzionalismo latino e nuova costituzione cubana - Derecho romano, constitucionalismo latino y nueva constitución cubana (pp. 47-82). Milano : Wolters Kluwer - CEDAM.
Diritto pubblico romano e nuova Costituzione della Repubblica di Cuba
Cardilli, R
2021-01-01
Abstract
Superando l'errata convinzione che il diritto romano non possa svolgere una funzione critica rispetto al modello del diritto pubblico nella sua costruzione borghese dell'Ottocento, il contributo vuole evidenziare la forza destrutturante del diritto pubblico romano delle ideologie proprie del costituzionalismo liberale, ponendo le basi per una apertura a modelli diversi di costituzionalismo, quale quello cd. latino, al fine di aprire un importante dialogo con la nuova costituzione cubana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cardilli estratto.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
607.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
607.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.