La prima ricezione del pensiero spinoziano passa attraverso una letteratura critica che fa la sua apparizione in occasione della pubblicazione del Trattato teologico-politico nel 1670: lettere, opuscoli, pamphlet che, da subito, puntano il dito contro l’empietà, l’ateismo, il materialismo del «sistema di Spinoza». Oggetto di sospetti e di accuse sono le critiche alle religioni rivelate, ai miracoli, alle profezie, all’inattendibilità delle Scritture. Tesi inaccettabili per i difensori dell’ortodossia che iniziano ben presto a considerarle come i fondamenti di un preteso «ateismo» di Spinoza.

Quintili, P. (2020). Spinoza nella letteratura clandestina francese. In Carlo Altini (a cura di), La fortuna di Spinoza in età moderna e contemporanea. Vol. 1: "Tra Seicento e Settecento" (pp. 115-131). Pisa : Edizioni della Normale.

Spinoza nella letteratura clandestina francese

Quintili
Membro del Collaboration Group
2020-05-01

Abstract

La prima ricezione del pensiero spinoziano passa attraverso una letteratura critica che fa la sua apparizione in occasione della pubblicazione del Trattato teologico-politico nel 1670: lettere, opuscoli, pamphlet che, da subito, puntano il dito contro l’empietà, l’ateismo, il materialismo del «sistema di Spinoza». Oggetto di sospetti e di accuse sono le critiche alle religioni rivelate, ai miracoli, alle profezie, all’inattendibilità delle Scritture. Tesi inaccettabili per i difensori dell’ortodossia che iniziano ben presto a considerarle come i fondamenti di un preteso «ateismo» di Spinoza.
mag-2020
Settore M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Contributo, per la parte moderna, in due volumi collettanei dedicati alla ricezione della filosofia di Spinoza
https://edizioni.sns.it/it/catalogo/lettere/studi/la-fortuna-di-spinoza-in-eta-moderna-e-contemporanea.html
Quintili, P. (2020). Spinoza nella letteratura clandestina francese. In Carlo Altini (a cura di), La fortuna di Spinoza in età moderna e contemporanea. Vol. 1: "Tra Seicento e Settecento" (pp. 115-131). Pisa : Edizioni della Normale.
Quintili, P
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
QUINTILI-LODOLI Spinoza 2020.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 243.84 kB
Formato Adobe PDF
243.84 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
QUINTILI-Lodoli SPINOZA 2020.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 4.84 MB
Formato Adobe PDF
4.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/257940
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact