This work examines the recapitulations in Muzio Clementi's sonatas for solo keyboard instrument. In many of these composition, belonging to the high Classical style, Clementi makes use of some highly non-normative techniques of reprise.
Sanguinetti, G. (2006). Le ‘riprese disgiunte’ nelle sonate per pianoforte solo di Clementi. In B. Antolini, & C. Mastroprimiano (a cura di), Muzio Clementi. Compositore, (forte)pianista, editore (pp. 65-123). Lucca : LIM.
Autori: | |
Autori: | Sanguinetti, G |
Titolo: | Le ‘riprese disgiunte’ nelle sonate per pianoforte solo di Clementi |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia e Storia della Musica |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | Sanguinetti, G. (2006). Le ‘riprese disgiunte’ nelle sonate per pianoforte solo di Clementi. In B. Antolini, & C. Mastroprimiano (a cura di), Muzio Clementi. Compositore, (forte)pianista, editore (pp. 65-123). Lucca : LIM. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.