Dal 4 al 6 novembre 2004 si è svolto a Catania il Convegno Nazionale “Le prospettive della pedagogia: dalla riflessione teorica all’impegno sociale” promosso dall’Università degli studi di Catania (Facoltà di Scienze della Formazione – Dipartimento di Processi Formativi) i cui Atti sono stati pubblicati in un numero speciale di “I Problemi della Pedagogia” anno 2005, n.3-4, dal titolo: Le prospettive della pedagogia: la scuola e l’impegno sociale, a cura di Paolina Mulè e Letterio Todaro, Roma, Anicia, 2006. L'articolo presenta le richieste della comunità musulmana allo Stato inglese (tra il 1995 e il 2000) per quanto riguarda il finanziamento e il riconoscimento delle loro scuole. Si presentano le problematiche e si discutono i punti critici.
Roverselli, C. (2005). I musulmani e le scuole confessionali inglesi, ovvero la relazione tra una comunità e una società. Problematiche che toccano l’educazione. I PROBLEMI DELLA PEDAGOGIA, 3-4, 277-290.
I musulmani e le scuole confessionali inglesi, ovvero la relazione tra una comunità e una società. Problematiche che toccano l’educazione
ROVERSELLI, CARLA
2005-01-01
Abstract
Dal 4 al 6 novembre 2004 si è svolto a Catania il Convegno Nazionale “Le prospettive della pedagogia: dalla riflessione teorica all’impegno sociale” promosso dall’Università degli studi di Catania (Facoltà di Scienze della Formazione – Dipartimento di Processi Formativi) i cui Atti sono stati pubblicati in un numero speciale di “I Problemi della Pedagogia” anno 2005, n.3-4, dal titolo: Le prospettive della pedagogia: la scuola e l’impegno sociale, a cura di Paolina Mulè e Letterio Todaro, Roma, Anicia, 2006. L'articolo presenta le richieste della comunità musulmana allo Stato inglese (tra il 1995 e il 2000) per quanto riguarda il finanziamento e il riconoscimento delle loro scuole. Si presentano le problematiche e si discutono i punti critici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.