Per la tutela e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati l’attuale normativa italiana prevede la figura dei tutori volontari, privati cittadini adeguatamente formati che assumono gratuitamente la tutela di un minore a loro assegnato. Nella formazione dei tutori non si prevede l’acquisizione di competenze pedagogiche e interculturali. Molti educa- tori presenti nelle case che accolgono minori stranieri non accompagnati non hanno il titolo di educatore socio-pedagogico e poco si investe sulla loro formazione in servizio. Sebbene il possesso di competenze pedagogi- che e interculturali sia necessario per coloro che lavorano con i migranti, non si allocano tempi e risorse sufficienti per questa formazione. Ciò nonostante gli operatori nel settore ne avvertono il bisogno.
Roverselli, C. (2020). L’integrazione dei minori stranieri non accompagnati e la formazione dei loro educatori e tutori. Servono le competenze interculturali?. CIVITAS EDUCATIONIS, Anno IX(n.1), 79-92.
L’integrazione dei minori stranieri non accompagnati e la formazione dei loro educatori e tutori. Servono le competenze interculturali?
Roverselli C.
2020-06-01
Abstract
Per la tutela e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati l’attuale normativa italiana prevede la figura dei tutori volontari, privati cittadini adeguatamente formati che assumono gratuitamente la tutela di un minore a loro assegnato. Nella formazione dei tutori non si prevede l’acquisizione di competenze pedagogiche e interculturali. Molti educa- tori presenti nelle case che accolgono minori stranieri non accompagnati non hanno il titolo di educatore socio-pedagogico e poco si investe sulla loro formazione in servizio. Sebbene il possesso di competenze pedagogi- che e interculturali sia necessario per coloro che lavorano con i migranti, non si allocano tempi e risorse sufficienti per questa formazione. Ciò nonostante gli operatori nel settore ne avvertono il bisogno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Roverselli Civitas Educationis 2020.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
224.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
224.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.